blog-post-image
Milan-Dortmund 0-0: un pareggio che lascia l'amaro in bocca
Pubblicato il: 21-10-23  -  

Dortmund, 4 ottobre 2023 - Milan e Borussia Dortmund si sono affrontate in un match equilibrato e combattuto, terminato 0-0. La partita è stata aperta da un Milan che ha cercato di imporre il proprio gioco, ma il Borussia Dortmund ha risposto colpo su colpo. Nel primo tempo, le due squadre hanno avuto le loro occasioni da gol, ma nessuna di esse è stata concretizzata. Nella ripresa, il Milan ha alzato il ritmo e ha creato alcune occasioni pericolose, ma il Borussia Dortmund ha saputo difendersi bene e ha tenuto la porta inviolata. Il pareggio è un risultato che lascia l'amaro in bocca al Milan, che poteva e doveva vincere la partita. La partita Il Milan ha iniziato la partita con il piede sull'acceleratore e ha subito creato alcune occasioni pericolose. Al 12', Leao ha sfiorato il gol con un tiro di prima intenzione, ma il pallone è terminato di poco alto. Al 22', il Milan ha avuto un'altra occasione con Brahim Diaz, ma il suo tiro è stato respinto dal portiere del Borussia Dortmund. La risposta del Borussia Dortmund è arrivata al 28' con un tiro di Brandt, ma il pallone è terminato sul fondo. Nel finale di primo tempo, la partita si è un po' spenta, con entrambe le squadre che hanno faticato a creare occasioni. Nella ripresa, il Milan ha alzato il ritmo e ha creato alcune occasioni pericolose. Al 58', Giroud ha sfiorato il gol con un colpo di testa, ma il pallone è terminato di poco fuori. Al 64', il Milan ha avuto un'altra occasione con Pobega, ma il suo tiro è stato respinto dal portiere del Borussia Dortmund. Il Borussia Dortmund ha risposto al 72' con un tiro di Malen, ma il pallone è terminato sul fondo. Nel finale, il Milan ha cercato di vincere la partita, ma il Borussia Dortmund ha saputo difendersi bene e ha tenuto la porta inviolata. I protagonisti Rafael Leao è stato il protagonista del Milan. Il portoghese ha giocato una partita di grande qualità e ha creato diverse occasioni da gol. Erling Haaland è stato il protagonista del Borussia Dortmund. Il norvegese ha giocato una partita di grande forza fisica e ha sfiorato il gol in diverse occasioni. Le pagelle Milan: Maignan 6, Calabria 6, Tomori 6, Kalulu 6, Hernández 6, Bennacer 6, Tonali 6, Brahim Diaz 6, Leao 7, Giroud 6, Messias 5. Borussia Dortmund: Kobel 6, Ryerson 6, Hummels 6, Schlotterbeck 6, Bensebaini 6, Brandt 6, Emre Can 6, Reus 6, Malen 6, Haaland 6, Füllkrug 6. Il commento Il Milan ha disputato una buona partita, ma non è riuscito a trovare il gol della vittoria. Il Borussia Dortmund ha saputo difendersi bene e ha meritato il pareggio. Il risultato lascia l'amaro in bocca al Milan, che poteva e doveva vincere la partita. I rossoneri hanno infatti avuto le occasioni per vincere, ma non sono stati concreti. Il Milan ora è a 2 punti dal Borussia Dortmund in classifica. La squadra di Pioli dovrà vincere la prossima partita contro il Porto per mantenere vive le speranze di qualificazione agli ottavi di finale.

blog-post-image
Inter-Benfica 1-0: i nerazzurri ipotecano il passaggio del turno
Pubblicato il: 04-10-23  -  

Inter-Benfica 1-0: i nerazzurri ipotecano il passaggio del turno L'Inter ha battuto il Benfica per 1-0 nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League, ipotecando il passaggio del turno. Il gol della vittoria è stato segnato da Dumfries al 32'. La partita è stata molto equilibrata nei primi minuti, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Al 15', il Benfica ha avuto la prima occasione da gol con Gonçalo Ramos, che ha calciato alto da buona posizione. L'Inter ha iniziato a prendere il controllo del gioco al 25', sfiorando il gol con Lautaro Martinez, che ha colpito la traversa su un cross di Dumfries. Al 32', i nerazzurri sono passati in vantaggio: Dumfries riceve palla da Barella e calcia di prima intenzione, battendo il portiere Vlachodimos. Nel secondo tempo, il Benfica ha provato a reagire, ma l'Inter è stata brava a difendersi e a gestire il vantaggio. I portoghesi hanno avuto alcune occasioni, ma non sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Al termine dei 90 minuti, l'Inter si è imposta per 1-0 e ha messo un piede in semifinale. I nerazzurri torneranno in campo a Lisbona il 10 ottobre per la gara di ritorno. Analisi della partita L'Inter ha disputato una partita di grande carattere, dimostrando di avere la forza e la determinazione per superare un avversario difficile come il Benfica. I nerazzurri hanno dominato il gioco per gran parte della gara, creando numerose occasioni da gol. Il gol di Dumfries al 32' ha dato una svolta alla partita, permettendo all'Inter di prendere il controllo del match. Lautaro Martinez ha poi sfiorato il gol del raddoppio, colpendo la traversa. Il Benfica ha provato a reagire nel secondo tempo, ma l'Inter ha sempre avuto la partita in pugno. I portoghesi hanno avuto alcune occasioni, ma non sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Migliori giocatori Dumfries è stato il migliore in campo per l'Inter. Il terzino olandese ha disputato una partita di grande sostanza, contribuendo al gol della vittoria con una bella giocata. Lautaro Martinez ha sfiorato il gol del raddoppio, colpendo la traversa. L'argentino è il capocannoniere dell'Inter in questa stagione, con 12 gol in tutte le competizioni. Gonçalo Ramos ha avuto le migliori occasioni per il Benfica. Il portoghese è un giocatore molto promettente, che ha già dimostrato di avere un grande talento. Prospettive L'Inter ha un ottimo vantaggio per la gara di ritorno. I nerazzurri, se continueranno a giocare con la stessa determinazione e concentrazione, avranno buone possibilità di qualificarsi per la semifinale. Il Benfica dovrà fare una grande partita a Lisbona se vuole avere speranze di ribaltare il risultato. I portoghesi dovranno trovare il gol del pareggio il prima possibile, altrimenti l'Inter potrebbe gestire il vantaggio e qualificarsi. Conclusione L'Inter ha fatto un grande passo in avanti verso la semifinale di Champions League. I nerazzurri hanno dimostrato di poter competere con le migliori squadre d'Europa e di avere le carte in regola per vincere il trofeo.

blog-post-image
Fiorentina-Cagliari 3-0: la Viola vola al terzo posto in classifica
Pubblicato il: 03-10-23  -  

FIORENTINA-CAGLIARI 3-0: LA VIOLA VOLA AL TERZO POSTO IN CLASSIFICA Firenze, 3 ottobre 2023 - La Fiorentina batte 3-0 il Cagliari nel posticipo della settima giornata di Serie A e aggancia Napoli e Juventus al terzo posto in classifica. Una vittoria di misura, ma di grande importanza per i viola, che confermano la loro buona forma e la loro ambizione di lottare per un posto in Europa. Analisi della partita La Fiorentina ha disputato una partita molto solida, sia in fase difensiva che offensiva. La difesa viola ha concesso pochissimo al Cagliari, che ha avuto poche occasioni da gol. In attacco, la Fiorentina ha creato numerose occasioni, soprattutto nel primo tempo. Nico González è stato il protagonista assoluto della partita, segnando un gol e fornendo un assist per l'autogol di Dossena. Il primo tempo La Fiorentina ha iniziato subito forte e al 3' ha trovato il vantaggio con Nico González. L'argentino ha raccolto un cross di Pierluigi Milenkovic e ha battuto Radunovic con un diagonale preciso. Il Cagliari ha provato a reagire, ma la Fiorentina è stata sempre in controllo del gioco e ha creato numerose occasioni, soprattutto con González e Dušan Vlahović. Al 21', la Fiorentina ha raddoppiato con un autogol di Alberto Dossena. Il centrocampista rossoblù ha deviato in rete un cross di Lucas Martínez Quarta. La ripresa Il Cagliari ha provato a reagire nella ripresa, ma la Fiorentina ha sempre controllato il gioco. Al 90', la Fiorentina ha chiuso la partita con il gol di M'Bala Nzola, che ha segnato il suo primo gol con la maglia viola con un pallonetto. Le dichiarazioni Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina: "Sono molto contento per la vittoria. La squadra ha giocato molto bene e ha meritato di vincere. Siamo soddisfatti del nostro percorso, ma sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare duramente per raggiungere i nostri obiettivi." Walter Mazzarri, allenatore del Cagliari: "La Fiorentina è stata più forte di noi. Abbiamo fatto un buon primo tempo, ma poi abbiamo commesso due errori che hanno deciso la partita. Dobbiamo migliorare se vogliamo salvarci." I numeri * La Fiorentina ha vinto 4 delle ultime 5 partite di Serie A. * Nico González ha segnato 5 gol in 7 partite di Serie A. * M'Bala Nzola ha segnato il suo primo gol con la maglia della Fiorentina. Prospettive future La Fiorentina ha dimostrato di poter competere con le grandi squadre del campionato. I viola sono a caccia di un posto in Europa e, con la continuità di gioco e di risultati, possono raggiungere il loro obiettivo. Analisi approfondita La Fiorentina ha disputato una partita molto solida, sia in fase difensiva che offensiva. La difesa viola ha concesso pochissimo al Cagliari, che ha avuto poche occasioni da gol. Il Cagliari ha provato a reagire nella ripresa, ma la Fiorentina ha sempre controllato il gioco e ha chiuso la partita con il gol di Nzola. Nico González, protagonista assoluto Nico González è stato il protagonista assoluto della partita, segnando un gol e fornendo un assist per l'autogol di Dossena. L'argentino è stato molto pericoloso in fase offensiva, creando numerose occasioni per la Fiorentina. Vlahović, sempre incisivo Dušan Vlahović è stato sempre incisivo in fase offensiva, creando numerose occasioni per la Fiorentina. Il serbo ha sfiorato il gol in diverse occasioni, ma è stato bravo Radunovic a negargli la gioia del gol. Nzola, il gol che vale il terzo posto M'Bala Nzola ha segnato il suo primo gol con la maglia della Fiorentina con un pallonetto. Il gol del 3-0 ha chiuso la partita e ha regalato alla Fiorentina la terza posizione in classifica. Concludendo La Fiorentina ha disputato una grande partita e ha meritato di vincere. I viola sono a caccia di un posto in Europa e, con la continuità di gioco e di risultati, possono raggiungere il loro obiettivo.

blog-post-image
L'Al-Ahli tenta Kessie: per le Juve è sempre più dura
Pubblicato il: 03-08-23  -  

La Juventus non molla Franck Kessie, ma la corsa all'ivoriano è sempre più in salita. Nelle scorse settimane il Tottenham si era inserito per il centrocampista del Barcellona, ma ora spunta un'altra insidia: l'Arabia Saudita. Secondo quanto riferito da Relevo infatti, l'Al-Ahli avanza per l'acquisto dell'ex Milan, che da parte sua avrebbe aperto al trasferimento nella Saudi Pro League. JUVE FRENATA - Un'altra tegola per i bianconeri, che con il lavoro di Cristiano Giuntoli avevano trovato la sponda del Barcellona per impostare un'operazione da 15-20 milioni di euro complessivi, in prestito ma con condizioni alla portata per far scattare l'obbligo di riscatto. Il nodo restava convincere Kessie, poco propenso al ritorno in Serie A e più intrigato dalla possibilità di provare un'esperienza in un nuovo campionato, con la Premier League in cima ai pensieri del classe '96. Il Tottenham in questo senso, pur essendo fuori dalle coppe europee come la Juve, avrebbe avuto una strada più agevole, ma gli Spurs non hanno affondato il colpo. In questo contesto si è inserito l'Al-Ahli, che sogna di regalarsi un altro super colpo dopo aver già ingaggiato giocatori del calibro di Firmino, Saint-Maximin e Mahrez. Ore calde per il futuro di Kessie, l'Arabia Saudita è una tentazione sempre più forte.

blog-post-image
Inter si definisce l accordo con Samardzic
Pubblicato il: 03-08-23  -  

Ore caldissime in casa Inter, la società prova a regalare i prossimi colpi a Simone Inzaghi e il nome più caldo è quello di Lazar Samardzic. Si sta definendo l'operazione con l'Udinese per il centrocampista classe 2002, sulla base di 15 milioni di euro più il cartellino di Giovanni Fabbian, valutato circa 10 milioni di euro. Per il classe 2003, i nerazzurri si assicureranno comunque una recompra, che dovrebbe essere 13 milioni di euro per il primo anno e 15 per il secondo anno. AGENTE IN SEDE - Per chiudere manca poco e nel pomeriggio è arrivato nella sede nerazzurra Michelangelo Minieri, agente di Fabbian, per discutere gli ultimi dettagli riguardanti il passaggio del giovane centrocampista all'Udinese. Ore calde, Samardzic è sempre più vicino all'Inter.