Siamo pronti a vivere una giornata decisiva per le sorti di questo campionato! Classifica di Serie A dopo la 36° Giornata [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo260523aaa.png] SASSUOLO-SAMPDORIA Probabile formazione Sampdoria (3-4-1-2): Ravaglia; Zanoli, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Stankovic. Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami. Allenatore: Dionisi. ANALISI Il Sassuolo rispetto alla Sampdoria é comunque piú avanti sia a livello fisico che tecnico, ed é sicuramente la formazione favorita alla vittoria di questo match, che per l'occasione vede i neroverdi quotati vincenti ad un 1,95 molto interessante che potrebbe anche aumentare nelle prossime ore in base alle scelte dei due allenatori. PRONOSTICO 2 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 2 SALERNITANA-UDINESE Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Troost-Ekong, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Candreva, Botheim; Piatek. Allenatore: Sousa. Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Perez, Masina; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra, Nestorowski. Allenatore: Sottil. ANALISI Una partita che potrebbe essere ricca di gol e che vedrá sicuramente due formazioni che giocheranno in maniera spensierata e con molta piú leggerezza rispetto alle scorse giornate, soprattutto per quanto riguarda la Salernitana. Partita che proprio la formazione di Salerno dovrebbe portare a casa, motivo per cui optiamo per la vittoria della formazione di casa, quotata vincente a 2,70. PRONOSTICO GOAL MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.76 SPEZIA-TORINO Probabile formazione Spezia (3-5-2): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolau; Gyasi, Bourabia, Ekdal, Esposito, Reca; Nzola, Shomurodov. All.: Leonardo Semplici Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Ricci, Rodriguez; Vlasic, Miranchuk; Pellegri. All.: Ivan Juric ANALISI La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella granata tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha pareggiato 0-0 nello scontro diretto sul campo del Lecce. Un risultato che sicuramente non ha messo al sicuro i liguri dal pericolo retrocessione, ma che allo stesso tempo, vista la concomitante sconfitta dell'Hellas Verona sul campo dell'Atalanta, ha consentito di staccare gli scaligeri di una lunghezza, posizionandosi quindi al quartultimo posto in classifica. Già nella partita contro il Torino, pertanto, gli uomini allenati da Leonardo Semplici saranno chiamati a fare bottino pieno e allo stesso tempo sperare in un altro passo falso dei gialloblù per poter festeggiare la salvezza, la terza di fila, con un turno di anticipo. Obiettivo ambizioso da perseguire col migliore undici a disposizione, guidato dalla coppia d'attacco formata da M'Bala Nzola ed Eldor Shomurodov. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 1.40 FIORENTINA-ROMA Probabile formazione Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Igor, Terzic; Amrabat, Mandragora; Kouame, Barak, Brekalo; Jovic. Allenatore: Italiano. Probabile formazion Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Bove, Camara, Spinazzola; Solbakken, El Shaarawy; Abraham. Allenatore: Mourinho. ANALISI Dopo aver raggiunto le finali delle rispettive competizioni europee, Fiorentina e Romasi sfidano sabato alle ore 18 nella 37esima giornata del campionato di serie A. Nell’ultimo turno le due squadre hanno ottenuto entrambe un punto: la Fiorentina ha pareggiato 1-1 sul campo del Torino, mentre la Roma ha impattato 2-2 all’Olimpico contro la Salernitana. I Viola sono reduci dalla finale di Coppa Italia persa 2-1 contro l’Inter e di conseguenza bisognerà capire in quale condizione la squadra di Vincenzo Italiano si presenterà in campo contro la Roma. Possibile un ampio turnover, specialmente in casa giallorossa visto che mercoledì la squadra allenata da José Mourinho giocherà la partita più importante della stagione, ovvero la finale di Europa League contro il Siviglia. La Roma non ottiene i tre punti dallo scorso 16 aprile, nel successo per 3-0 contro l’Udinese. Da quella volta, nelle successive 6 giornate, la squadra di Mourinho ha ottenuto solo 4 pareggi e 2 sconfitte. I giallorossi hanno vinto 6 delle ultime 7 partite giocate contro la Fiorentina, perdendo solo 2 volte nelle ultime 10 sfide in serie A. Nonostante le statistiche sorridano ai giallorossi, a nostro avviso la squadra di Vincenzo Italiano eviterà la sconfitta in una sfida da meno di tre gol complessivi. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.40 INTER-ATALANTA Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; D'Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Bellanova, Barella, Asllani, Brozovic, Gosens; Correa, Lukaku. Allenatore: Inzaghi. Probabile formazion Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic; Muriel, Hojlund. Allenatore: Gasperini. ANALISI L’Inter, che attualmente occupa il primo posto in classifica, sarà priva di Gagliardini per squalifica, ma potrà contare sul ritorno di Onana tra i pali dopo la finale di Coppa Italia concessa ad Handanovic. L’allenatore Simone Inzaghi opterà per il 3-5-2 con una formazione composta da Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lukaku, Lautaro. Dall’altro lato del campo, l’Atalanta, attualmente quarta in classifica, si presenta con qualche dubbio riguardo alla formazione titolare. Il tecnico Gasperini potrebbe scegliere di schierare Lookman al posto di uno dei centrocampisti, ma per il resto la formazione dovrebbe essere la solita con Sportiello in porta, Toloi, Djimsiti e Scalvini in difesa, Zappacosta, De Roon, Ederson e Maehle a centrocampo e Koopmeiners, Pasalic e Hojlund in attacco. La partita si preannuncia molto equilibrata, con entrambe le squadre che vorranno portare a casa i tre punti per continuare la loro corsa in classifica. L’Inter cercherà di consolidare il primo posto e avvicinarsi sempre di più alla vittoria del campionato, mentre l’Atalanta cercherà di avvicinarsi alla zona Champions League. Sarà sicuramente una partita da non perdere per tutti gli appassionati di calcio. PRONOSTICO GOAL MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.70 VERONA-EMPOLI Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Coppola, Hein, Ceccherini; Faraoni, Abildgaard, Tameze, Depaoli; Ngonge, Verdi; Djuric. All.: Marco Zaffaroni Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Akpa Akpro, Grassi, Haas; Fazzini; Caputo, Cambiaghi. All.: Paolo Zanetti ANALISI La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella azzurra tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha rimediato una pesante sconfitta per 3-1 sul campo dell'Atalanta. Questo stop, infatti, maturato in contemporanea col pareggio tra Lecce e Spezia, dirette avversarie degli scaligeri, ha comportamento un nuovo scivolamento in piena zona retrocessione. Allo stato attuale i gialloblù sono terzultimi a una sola lunghezza di distanza dai liguri e atre dai pugliesi, a due turni dal termine del campionato. Di conseguenza la partita contro l'Empoli rappresenta l'appuntamento più importante della stagione, nel quale l'imperativo sarà quello di centrare i tre punti in occasione dell'ultimo incontro disputato davanti al pubblico amico. Di questo ne è ben consapevole il tecnico Marco Zaffaroni, chiamato a tenere alta la concentrazione dei suoi giocatori, e che per centrare l'importante obiettivo schiererà il consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Milan Djuric, con Cyril Ngonge e Simone Verdi alle sue spalle. La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto uno storico e largo successo per 4-1 tra le mura amiche contro la Juventus. Una vittoria che impreziosisce ulteriormente la salvezza raggiunta già dalla giornata precedente, al termine di un cammino non scevro da ostacoli e incidenti di percorso ma comunque ricco di soddisfazioni e di prestazioni sempre di alto livello, contraddistinte dalla valorizzazione di tanti nuovi e giovani talenti, capaci di affermarsi già a grandi livelli. Un insieme di elementi messi sapientemente insieme dall'allenatore Paolo Zanetti, artefice anch'esso di questa esaltante cavalcata verso la permanenza in Serie A e che sicuramente spronerà i suoi calciatori a dare tutto anche nelle ultime partite rimaste. Il tutto puntando sulla consueta formazione titolare, guidata dalla coppia d'attacco formata da Francesco Caputo e Nicolò Cambiaghi, supportati dal trequartista Jacopo Fazzini. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.20 BOLOGNA-NAPOLI Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Bonifazi, Cambiaso; Dominguez, Schouten; Aebischer, Ferguson, Barrow; Arnautovic. All.: Thiago Motta Probabile formazione Napoli (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti ANALISI La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella azzurra tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto un largo successo per 1-5 sul campo della Cremonese, condannando di fatto i lombardi alla retrocessione in Serie B dopo un solo anno. Un risultato che certifica ancora una volta l'ottimo cammino compiuto dalla formazione rossoblù in questa stagione, nella quale ha addirittura sfiorato le posizioni di vertice e sognato la qualificazione a una competizione europea, arrendendosi però a un'eccessiva discontinuità di risultati. Ad ogni modo il lavoro svolto dall'allenatore Thiago Motta resta assolutamente importante e di grande qualità, e sicuramente, la prossima stagione, i felsinei potranno ambire a traguardi sempre più prestigiosi. Nel frattempo punteranno a chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico e contro i neo-campioni d'Italia, affidandosi al consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Marko Arnautovic, con alle sue spalle Michel Aebischer, Lewis Ferguson e Musa Barrow a suo sostegno. La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un'importante vittoria per 3-1 sull'Inter, togliendosi quindi la soddisfazione di aver battuto tutte le altre diciannove squadre della Serie A. Un ulteriore traguardo che impreziosisce il terzo Scudetto vinto ormai da quasi un mese, e che sicuramente gli azzurri punteranno a legittimare anche nelle ultime partite di campionato, a dispetto delle tante voci extra-campo che vorrebbero il direttore sportivo Cristiano Giuntoli e l'allenatore Luciano Spalletti ormai lontani dall'ambiente partenopeo in vista del prossimo anno. Il cammino di crescita del Napoli a livello nazionale e internazionale, vista anche la prima partecipazione nella storia ai quarti di finale di Champions League, è sotto gli occhi di tutti, e sicuramente la società punterà a difendere questo traguardo e a migliorarsi ulteriormente. Nel frattempo, la squadra proverà a vincere in trasferta dopo due passaggi a vuoto a Udine e Monza, schierando la consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Matteo Politano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. PRONOSTICO GOAL MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.75 MONZA-LECCE Probabile formazione Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marí, Caldirola; Ciurria, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Mota, Caprari; Petagna. Allenatore: Palladino. Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Colombo, Di Francesco. La squadra salentina arriva a questo snodo cruciale del campionato, con due punti di vantaggio sul terzultimo posto, occupato dal Verona e proprio dallo Spezia che sarà l'avversario di giornata. Ad un certo punto della stagione, gli uomini di Baroni sembravano viaggiare a gonfie vele verso una salvezza tranquilla, ma una serie di risultati negativi – 8 partite senza vittoria, con sette sconfitte – hanno messo nei guai i giallorossi. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.55 OPTIAMO UN NO-BET PER LAZIO CREMONESE-JUVENTUS-MILAN. ECCO LA SCHEDINA DEL WEEKEND👇 [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo250523b.png] [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo260523ca.png]
Siamo pronti a vivere una giornata decisiva per le sorti di questo campionato! Classifica di Serie A dopo la 35 ° Giornata [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo190523aa.png] SASSUOLO-MONZA Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlić, G. M. Ferrari, Rogério; Frattesi, Maxime López, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Defrel. Allenatore: Dionisi. Probabile formazione Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marí, Caldirola; Ciurria, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Mota, Caprari; Petagna. Allenatore: Palladino. ANALISI Il Sassuolo sta attraversando il suo miglior momento di forma con un girone di ritorno meraviglioso, con 26 punti in classifica. Il Monza è rinato dopo l'esonero di Stroppa e l'arrivo di Raffaele Palladino e ha 5 punti in più rispetto ai neroverdi. Si tratta di un vero e proprio scontro diretto per l'ottavo posto, forse l'ultimo treno per la formazione sassolese: i neroverdi hanno 44 punti e la sconfitta con l'Inter nell'ultima giornata ha rallentato ma non inficiato la corsa al sogno ottavo posto che quest'anno potrebbe valere anche un posto in Europa. Mancano 3 giornate e 9 punti a disposizione, il Sassuolo va a caccia di un'impresa. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.38 CREMONESE BOLOGNA Probabile formazione Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Lochoshvili; Sernicola, Benassi, Meité, Galdames, Valeri; Ciofani, Okereke. All.: Ballardini Probabile formazione Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Ferguson, Schouten, Dominguez; Orsolini, Arnautovic, Barrow. All.: Thiago Motta ANALISI La sfida contro il Bologna potrebbe rappresentare l'ultima chance a disposizione della Cremonese per continuare a credere nella salvezza, dato che la formazione lombarda si trova attualmente al penultimo posto della classifica di Serie A a 6 punti di distanza dalla zona salvezza e con tre partite rimaste sul calendario: uscire dallo Zini senza i tre punti in tasca potrebbe, a seconda dei risultati di Spezia e Verona, significare per i grigiorossi la retrocessione aritmetica in anticipo. La squadra allenata da Ballardini arriva comunque da un buon periodo dal punto di vista dei risultati, avendo vinto 3 delle ultime 7 partite disputate in campionato dopo aver collezionato un solo successo nelle prime 28; nell'ultimo turno contro la Juventus, tuttavia, la Cremonese è tornata alla sconfitta dopo i cinque punti conquistati nelle precedenti tre contro Verona, Milan e Spezia. In casa, poi, i grigiorossi hanno vinto tre delle ultime sei gare giocate in Serie A, conquistando inoltre 7 punti nelle ultime tre. Davanti ai propri tifosi la Cremo ha però segnato appena 12 reti (su 31 totali) in 17 match giocati, dato che la posiziona al penultimo posto dell'intero campionato dietro soltanto alla Sampdoria. In vista dell'importantissima sfida di sabato pomeriggio Ballardini potrebbe recuperare sia Dessers che Tsadjout in attacco, ma entrambi sono destinati al massimo a partire dalla panchina: nel probabile 3-5-2 disegnato dall'ex tecnico del Genoa c'è Ciofani in vantaggio su Afena-Gyan per affiancare Okereke in avanti, con il trio composto da Benassi, Meité e Galdames (favorito su Castagnetti) a centrocampo e Sernicola e Valeri sulle corsie esterne; in difesa vanno verso la conferma Ferrari, Chiriches e Lochoshvili, mentre in porta ci sarà Carnesecchi. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.40 ATALANTA-VERONA Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Scalvini, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson, Pasalic; Zapata. Allenatore: Gasperini. Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Ferguson, Schouten, Dominguez; Orsolini, Arnautovic, Barrow. Allenatore: Zaffaroni. ANALISI L'Atalanta dopo 3 vittorie consecutive contro Roma, Torino e Spezia, ha perso le ultime 3 partite in campioanto senza nemmeno andare in gol contro la Juventus in casa, e la Salernitana in trasferta. Sconfitte che non servivano alla Dea visto che la formazione di Bergamo punta dritto verso l'Europa, che in questo momento peró non raggiungerebbe se il campionato dovesse finire in questo momento. Il motivo? La distanza di solo 1 punto dalla Roma che occupa il sesto posto, l'ultimo al momento valido per un posto nella Conference League. PRONOSTICO 1 MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 1.59 MILAN-SAMPDORIA Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kjaer, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Giroud Allenatore: Pioli. Probabile formazione Sampdoria (3-4-1-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Winks, Rincon, Augello; Djuricic; Quagliarella, Gabbiadini. Allenatore: Stankovic. ANALISI Il Milan lo sappiamo, viene dalla delusione di Champions League contro l'Inter, dove i rossoneri non sono riusciti a rimontare l'Inter, perdendo con un totale di 3 reti a 0 contro la formazione nerazzurra, non raggiungendo la finale di Champions League 2022/2023 a cui meritatamente arrivano l'Inter ed il Manchester City. La partita di campionato valida per la 36a giornata arriva dunque dopo una delle piú grandi delusioni di stagione, che peró é anche un traguardo inaspettato e che conferma il Milan come una delle squadre piú forti d'Europa di questa stagione. Alle 20:45 scenderà in campo contro la Sampdoria, a San Siro, in un match che é davvero fondamentale non perdere per i rossoneri visto che in palio c'é ancora la qualificazione alla prossima Champions League a cui il Milan, dopo una semifinale in questa stagione, non puó non partecipare anche il prossimo anno. Il quarto posto al momento é occupato dalla Lazio che si trova a quota 65, ed a 3 giornate dalla fine i rossoneri devono continuare a sognare per cercare di rimontare quest'altra partita. L'Avversario del Milan, la già retrocessa Sampdoria, potrebbe avere una reazione di orgoglio ma che difficilmente metterá in difficoltà il Milan che adesso punterà dritto alla qualificazione alla prossima Champions cercando di vincere le prossime tre giornate contro Sampdoria, Juventus e Verona. PRONOSTICO 1 MIGLIOR QUOTA SU PLANWTWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.20 LECCE SPEZIA Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Marco Baroni Probabile formazione Spezia (3-5-2): Dragowski; Wisiniewski, Ampadu, Nikolaou; Gyasi, Ekdal, Bourabia, Esposito, Reca; Nzola, Shomurodov. ANALISI La squadra salentina arriva a questo snodo cruciale del campionato, con due punti di vantaggio sul terzultimo posto, occupato dal Verona e proprio dallo Spezia che sarà l'avversario di giornata. Ad un certo punto della stagione, gli uomini di Baroni sembravano viaggiare a gonfie vele verso una salvezza tranquilla, ma una serie di risultati negativi – 8 partite senza vittoria, con sette sconfitte – hanno messo nei guai i giallorossi. A tre giornate dal termine, però nulla è ancora perduto, anzi la permanenza in Serie A, è tutta nelle mani di Hjulmand e compagni. Una vittoria nel lunch match di domenica contro lo Spezia vorrebbe dire andare a più 5 con due gare ancora da giocare ed il traguardo ad un passo. Anche un pareggio potrebbe andar bene, ma significherebbe dover tenere altissima la tenzione nelle partite successive contro Monza e Bologna. Baroni non cambierà quasi nulla sul terreno di gioco, confermando il suo 4-3-3. Così come sarà confermatissimo a centrocampo Oudin – reduce da una doppietta – assieme a capitan Hjulmand e Blin. In attacco Strefezza e Di Francesco sulle fasce a supportare Colombo, in vantaggio su Ceesay per la titolarità. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.30 TORINO FIORENTINA NO BET NAPOLI INTER NO BET UDINESE-LAZIO Probabile formazione Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Ebosele, Bijol, Perez; Pereyra, Arslan, Walace, Lovric, Udogie; Samardzic; Nestorovski. All. Sottil Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Basic, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri ANALISI L’Udinese è stata protagonista di una bellissima corsa fin dall’inizio, poi in queste ultime settimane ha un po’ mollato il colpo ritornando nelle zone di metà classifica. La sua stagione però è senz’altro positiva, considerando anche le belle soddisfazioni che la squadra friulana si è tolta. Al momento i ragazzi di mister Sottil si trovano al 12^ posto in classifica a quota 46 punti, a -1 dal Bologna 11^ e a -3 dal terzetto subito sopra composto da Fiorentina, Monza e Torino. L’Udinese arriva dalla sconfitta esterna contro la Fiorentina per 2-0, ma settimana prima era arrivata una bella vittoria casalinga con lo stesso punteggio sulla Sampdoria ormai retrocessa. L’obiettivo dei bianconeri ora è quello di chiudere quantomeno nella colonna di sinistra della classifica. Situazione molto diversa per la Lazio, che sta lottando ancora per giocare la prossima edizione della Champions League. Fino a qualche settimana fa la squadra di Maurizio Sarri era la favorita numero 1 per farcela, ma ora le cose sono cambiate. I biancocelesti hanno perso un po’ di terreno e lasciato posto alla Juventus e all’Inter, rispettivamente oggi seconda e terza in classifica. I biancocelesti si trovano al quarto posto a quota 65 punti conquistati, l’ultimo valido per giocare l’anno prossimo i gironi della coppa dalle grandi orecchie. Tutto può ancora succedere però, visto che le dirette concorrenti sono ancora nelle vicinanze: i bianconeri sono a +4, ma i nerazzurri solo a +1. Tuttavia, la Lazio deve guardarsi anche alle spalle: al quinto posto insegue il Milan a -4, poi la Roma a -6 e infine l’Atalanta a -7. Con 3 giornate ancora da giocare non è detta l’ultima parola. La Lazio arriva dal pareggio casalingo in extremis con il Lecce e dalla sconfitta contro il Milan a San Siro; l’ultimo successo è la vittoria casalinga per 2-0 contro il Sassuolo. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 1.35 ROMA SALERNITANA Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Zalewski, Bove, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Solbakken; Abraham. All.: José Mourinho Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyonber, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Candreva, Dia; Botheim. All.: Paulo Sousa ANALISI La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella granata dopo che, nell'ultimo turno di campionato, non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 sul campo del Bologna, ripetendosi poi nella semifinale di ritorno di Europa League sul campo del Bayern Leverkusen e conquistando così l'accesso alla storica finale di Budapest,ndove affronterà il Siviglia. Allo stato attuale la formazione giallorossa si trova a dover fare all-in sull'importante trofeo europeo che, oltre al prestigio, darebbe la certezza della partecipazione alla prossima Champions League, proprio perché in campionato la classifica non gli è propriamente favorevole. I capitolini, infatti, stazionano al sesto posto, a sei lunghezze di distanza dagli eterni rivali cittadini della Lazio, quarti, con altri nove punti da poter raccogliere nelle tre partite rimaste. Una situazione ben chiara a un allenatore navigato come José Mourinho, il quale, tuttavia, punterà a far raccogliere ai propri uomini il massimo, come da sua abitudine consolidata anche nelle esperienze precedenti a quella di Roma. Pertanto, anche contro la Salernitana scenderà in campo il miglior undici possibile, guidato dall'unica punta Tammy Abraham, con Lorenzo Pellegrini e Ola Solbakken pronti a supportarlo alle proprie spalle. PRONOSTICO 1 MIGLIOR QUOTA SU PLANWTWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.50 EMPOLI-JUVENTUS Probabile formazione Empoli (4-3-3): Vicario; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Pjaca, Caputo, Cambiaghi. Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Barbieri, Miretti, Paredes, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. ANALISI risultati ottenuti dai bianconeri nella semifinale di Europa League non sono però stati altrettanto soddisfacenti, infatti la Juventus ha dovuto dire addio alla finale di Budapest quando ormai si trovava a solo un passo di distanza. Dopo il pareggio per 1 a 1 in andata contro il Siviglia, la Juve ha perso per 2 a 1 in casa degli andalusi dopo essere riuscita ad andare ai tempi supplementari con un goal di Vlahovic. Non ci sarà dunque una finale tutta italiana in Europa League dopo il passaggio della Roma. Tornando in serie A, l’ultimo incontro diretto giocato fra Juventus ed Empoli si è tenuto all’Allianz Stadium e ha visto i bianconeri calare un poker ai toscani e concludere per 4 a 0 con goal di Kean, McKennie e doppietta di Rabiot sul finale. Nelle ultime 3 partite dirette giocate tra Empoli e Juventus, la Juve ha vinto in due occasioni, sempre segnando almeno tre goal. L’Empoli ha invece vinto una volta, ad agosto 2021, con un esito di 0 a 1. PRONOSTICO 2 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus]A 1.70 [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo190523bb.png]
Siamo pronti a vivere una giornata decisiva per le sorti di questo campionato! Classifica di Serie A dopo la 33 ° Giornata [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo5523a.png] MILAN-LAZIO Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kjaer, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Bennacer, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. Probabile formazione Lazio (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Kjaer, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Bennacer, Leao; Giroud. Allenatore: Sarri. ANALISI+PRONOSTICO Milan é in un bivio. Servono punti in campionato per ottenere la Champions League anche nella prossima stagione, ma nelle ultime 4 giornate dei rossoneri sono solo arrivati pareggi. Ben 4 pareggi per 1-1, ottenendo cosí 4 punti su 12 disponibili. In questo momento i rossoneri si trovano al sesto posto con 58 punti, con la zona Champions League che al momento é a quota 60, occupata dall'Inter che si trova al quarto posto ma soprattutto la Lazio, avversaria dei rossoneri in questo match che invece in classifica si trova al secondo posto con 63 punti e che sembra abbia comunque un vantaggio non indifferente per qualificarsi alla prossima edizione della Champions. PRONOSTICO: 1 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.95 ROMA INTER Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Ibanez, Llorente; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. All.: José Mourinho Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Lukaku. All.: Simone Inzaghi ANALISI+PRONOSTICO La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella nerazzurra tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, è arrivato un pareggio per 1-1 nella trasferta sul campo del Monza. Il rendimento stagionale della formazione giallorossa è sicuramente importante, se si considera il mantenimento delle prime posizioni per agguantare un posto nella prossima Champions League e anche il raggiungimento della imminente semifinale di Europa League, nella quale affronterà il Bayer Leverkusen. Allo stesso tempo, proprio per questo continuo accavallamento di impegni, gli uomini allenati da José Mourinho, in alcune circostanze, non sono riusciti a mantenere quella giusta continuità per essere ancora più tranquilli. Lo scontro diretto contro l'Inter, pertanto, rappresenta un crocevia importante di questa stagione, da sfruttare al meglio per ristabilire le distanze dagli avversari, affidandosi al consueto undici titolare, guidato dalla fantasia di Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala alle spalle di Tammy Abraham. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.40 CREMONESE-SPEZIA Probabile formazione Cremonese (4-3-1-2): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Vasquez, Valeri; Meitè, Galdames, Castagnetti; Buonaiuto; Dessers, Okereke. Allenatore: Ballardini. Probabile formazione Spezia (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca; Bourabia, Ekdal, Bastoni; Verde, Shomurodov, Gyasi. Allenatore: Semplici. ANALISI+PRONOSTICO Spezia reduce dal ko in casa dell'Atalanta, arrivato però non senza combattere. Quello di Bergamo è stato il secondo ko di fila per Semplici, il terzo nelle ultime cinque gare. A Cremona urge un risultato positivo per non farsi risucchiare nel vortice più pericoloso: anche un pareggio, se il Verona dovesse fare risultato contro il Lecce, potrebbe non bastare per essere sorpassati. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 1.65 ATALANTA JUVENTUS Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Mahele, De Roon, Koopmeiners, Zappacosta; Pasalic, Ederson; Zapata. Allenatore: Gianpiero Gasperini Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Milik. Allenatore: Massimiliano Allegri ANALISI+PRONOSTICO In una stagione piena di alti e bassi, i nerazzurri si trovano a 5 giornate dal termine in piena lotta per la zona Champions League. Attualmente Toloi e compagni si stagliano al quinto posto in classifica a quota 58 punti in compagnia di Roma e Milan, in una lotta serratissima. L'avversaria di domenica, la Juventus al momento è terza a più cinque e una vittoria orobica potrebbe accorciare ancor di più la classifica. Allegri deve pensare a blindare il posto Champions in campionato ma allo stesso tempo gestire le forze per la gara di Europa League contro il Siviglia del prossimo giovedì. La rosa – De Sciglio e Paredes a parte – è completamente a disposizione e ci aspettiamo delle turnazioni in vista della semifinale di coppa. Dopo un aprile disastroso, la Juventus ha ritrovato la vittoria – con qualche affanno – mercoledì contro il Lecce PRONOSTICO: GOAL MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.80 TORINO-MONZA Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Linetty, Rodriguez; Vlasic, Miranchuk; Sanabria. All.: Ivan Juric Probabile formazione Monza (3-4-1-2): Di Gregorio; Caldirola, Marì, Izzo; Ciurria, Machin, Rovella, Augusto; Pessina; Caprari, Petagna. All.: Raffaele Palladino Analisi+PRONOSTICO La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella biancorossa tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, è arrivato un importante successo per 0-2 sul campo della Sampdoria. La squadra piemontese, anche quest'anno, ha dato mostra dell'ottima rosa a propria disposizione, riuscendo a disputare partite di grande spessore anche contro avversarie più attrezzate per la vittoria, ma non riuscendo, allo stesso tempo, a mantenere quella continuità di risultati indispensabile per tenere il passo delle prime della classe. Il progetto portato avanti dal tecnico granata Ivan Juric è sicuramente importante e ambizioso, e pur nella consapevolezza di non poter avere sbocchi di ulteriori salti di qualità da qui a fine stagione, un segno di maturità sarebbe costituito dal concludere nel migliore dei modi questo campionato, col chiaro obiettivo di migliorarsi nel prossimo. Pertanto, contro il Monza, sarà schierata la migliore formazione possibile, guidata dalla fantasia e dalla concretezza di Nikola Vlasic e Aleksej Miranchuk alle spalle di Antonio Sanabria. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.28 NAPOLI-FIORENTINA Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Amrabat; Nico Gonzalez, Cabral, Ikoné. All.: Vincenzo Italiano ANALISI+PRONOSTICO La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella viola dopo aver pareggiato 1-1 nell'ultimo turno, sul campo dell'Udinese, laureandosi campionessa d'Italia per la terza volta nella propria storia. Un traguardo del quale si è parlato tanto in questi giorni è che premia nel migliore dei modi l'ottimo lavoro svolto in primis dal presidente Aurelio De Laurentiis quando ha rilevato la società dal fallimento del 2004, portandola prima in massima serie e poi in Europa, e poi portando in bacheca Coppe Italia e Supercoppe Italiane, fino al trionfo di pochi giorni fa. Quest'ultimo, in particolare, è figlio della sapiente guida di Luciano Spalletti, riuscito a forgiare un gruppo forte dopo l'importante rinnovamento del calciomercato estivo, portandola sin da subito in vetta e mantenendola quasi senza alcun tipo di insidia, raggiungendo anche lo storico traguardo dei quarti di finale di Champions League. Adesso gli azzurri puntano a chiudere la stagione nel migliore dei modi, onorando le ultime cinque partite rimaste, sin da quella contro la Fiorentina, schierando la consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. PRONOSTICO GOAL MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 1.70 LECCE-VERONA Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Marco Baroni Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Tameze, Abildgaard, Lazovic; Duda, Verdi; Djuric. ANALISI+PRONOSTICO Partita fondamentale per il Lecce di Marco Baroni, che dopo essere uscito a testa altissima dallo Juventus Stadium vuole tornare a mettere punti in cascina per la salvezza. Una gara, quella del via del Mare, che come si suol dire “vale sei punti”. Il perché è presto detto, l'avversario è il Verona diretto concorrente per la permanenza e in Serie A, con 4 punti in classifica in meno di Hjulmand e compagni. Per l'occasione, i giallorossi ritrovano Strefezza – miglior marcatore dei suoi – dopo la squalifica. In attacco riecco Di Francesco a completare il tridente con uno tra Colombo e Ceesay, con l'ex Milan che ha riposato nell'infrasettimanale e potrebbe essere favorito. In difesa torna centrale Baschirotto, dopo l'apparizione in fascia destra, assieme a lui il solito Umtiti. C'è curiosità nel vedere se Baroni utilizzerà Oudin da mezz'ala, per un assetto più offensivo o se ci sarà Maleh con compiti ben più di copertura. PRONOSTICO 1X MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.30 PARTITE DEL LUNEDÌ MOLTO DIFFICILI DA PRONOSTICARE INFATTI OPTIAMO PER UN NO BET ! ECCO A VOI LE SCHEDINE PER QUESTO TURNO DI SERIE A [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//ARTICOLO5523b.png] [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//ARTICOLO5523c.png]
Turno di campionato decisivo sia in vetta che in fondo alla classifica, tanti scontri diretti e possibili sorprese dietro l’angolo! Siamo pronti a vivere una giornata decisiva per le sorti di questo campionato! Classifica di Serie A dopo la 32 ° Giornata: [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo020523a.png] ATALANTA-SPEZIA Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Scalvini, Djimsiti, Toloi; Maehle, Ederson, de Roon, Zappacosta; Pasalic, Koopmeiners; Zapata. Allenatore: Gasperini. Probabile formazione Spezia (4-2-3-1): Dragowski; Amian, Ampadu, Wisniewski, S. Bastoni; Ekdal, Esposito; Verde, Kovalenko, Gyasi; Shomurodov. Allenatore: Semplici. ANALISI+PRONOSTICO l'Atalanta dovrebbe riuscire a portare i 3 punti a casa senza troppa fatica, motivo per cui i Bergamaschi vengono quotati vincenti ad una quota di 1,40 che potrebbe anche aumentare nelle prossime ore in base alle scelte di Gasperini, che potrebbe far rifiatare qualche giocatore che é sceso in campo contro il Torino nel match vinto fuori casa per 1-2. Lo Spezia le proverà tutte per ottenere almeno 1 punto in questo match, visto che con il Verona ed altre due o tre squadre della Serie A che si trovano nelle ultime posizioni, ci si giocherá la permanente nel massimo campionato sicuramente fino all'ultima giornata. Pronostico: 1 Miglior quota su planetwin [http://bit.ly/pw365newbonus] a 1.45 JUVENTUS-LECCE Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. Allenatore: Allegri. Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez; Hjulmand, Blin; Banda, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni. ANALISI+PRONOSTICO la Juventus dovrebbe comunque riuscire ad ottenere una vittoria, contro una formazione che é tornata alla vittoria ma dopo parecchie giornate di sconfitte e pareggi. La Juventus al momento viene quotata vincente a 1,52, quota che tenderá a diminuire o aumentare in base alle scelte di Massimiliano Allegri. PRONOSTICO: 1 miglior quota su Snai [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] a 1.60 SALERNITANA-FIORENTINA Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa, Lovato, Gyomber, Pirola, Mazzocchi, Coulibaly, Vihlena, Brdaric, Candreva, Kastanos, Dia. Allenatore: Sousa. Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terraciano, Dodo’, Milenkovic, Martinez, Biraghi, Barak, Amrabat, Mandragora, Gonzalez, Cabral, Saponara. Allenatore: Italiano. ANALISI+PRONOSTICO Tra Salernitana e Fiorentina le quote vanno tutte a favore della Fiorentina, quotata infatti vincente a 1,75, ma l'avversaria é una Salernitana che é fresca di pareggio contro il Napoli per 1-1, e che potrebbe sorprendere contro la viola visto che la squadra di Sousa é in forma e viene da ben sei risultati utili consecutivi. Fiorentina che con le cinque reti segnate alla Sampdoria, dopo lo 0-0 nel primo tempo, ha sicuramente preso fiducia, motivo per cui per questo match optiamo per la vittoria della viola, quotata vincente ad 1,75, nostro consiglio per questo match. PRONOSTICO: 1X miglior quota su WilliamHill [https://fm2bet.link/v7s38ojebj] a 2.00 SAMPDORIA-TORINO Probabile formazione Sampdoria (3-4-1-2): Ravaglia, Zanoli, Gunter, Amione, Leris, Winks, Rincon, Augello, Djuricic, Lammers, Gabbiadini. Allenatore: Stankovic. Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic, Gravillon, Schuurs, Buongiorno, Singo, Ilic, Ricci, Rodriguez, Miranckunk, Vlasic, Sanabria. Allenatore: Juric. ANALISI+PRONOSTICO pronostico qui va dritto sul pareggio, dando fiducia alla Sampdoria in casa che, nonostante la salvezza davvero difficile, potrebbe giocare una carta di orgoglio contro un Torino che viene comunque da una sconfitta casalinga e che contro la Sampdoria, fuori casa, potrebbe arrivare molto affamata di vittoria. Il pareggio resta un'ottima opzione, quotata al momento ad un 3,40 molto interessante nella maggior parte dei bookmakers, con la X che potrà variare anche di molto nel corso della giornata visto che tutto dipenderà dalle scelte dei due allenatori e quindi di chi scenderà in campo. Pronostico: X miglior quota su planetwin [http://bit.ly/pw365newbonus] a 3.45 LAZIO-SASSUOLO Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Zortea, Ferrari, Ruan, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Defrel, Laurienté. All: Dionisi ANALISI+PRONOSTICO La Lazio si gioca una partita cruciale per le sue ambizioni europee mercoledì 3 maggio alle ore 21.00, quando ospiterà il Sassuolo per la 33esima giornata di Serie A. Gli uomini di Maurizio Sarri arrivano da due sconfitte consecutive che hanno compromesso il loro vantaggio sulle inseguitrici nella corsa al secondo posto, per accedere direttamente alla fase ai gironi della prossima Champions League. Nell’ultima giornata, i biancocelesti hanno perso per 3-1 nello scontro diretto contro l’Inter, un risultato che ha evidenziato il gap tra le due squadre e che ha messo in discussione la solidità difensiva e la personalità della Lazio PRONOSTICO: GOAL MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.80 MILAN-CREMONESE Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Kalulu, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Diaz, Bennacer, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. Probabile formazione Cremonese (4-3-1-2): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Vasquez, Valeri; Pickel, Castagnetti, Meité; Buonaiuoto; Okereke, Dessers. Allenatore: Ballardini. ANALISI+PRONOSTICO match tra Milan e Cremonese sará una partita dove sulla carta, il Milan dovrebbe ottenere una vittoria, e molto probabilmente sará cosi. Attenzione alla Cremonese peró, che contro il Milan le proverà tutte per cercare di strappare magari un punto, soprattuto dopo il pareggio ottenuto contro il Verona in casa nell'ultimo turno, nello scontro diretto per la zona salvezza che é servito a poco, non smuovendo piú di tanto la classifica. Il Milan, dopo la vittoria dell'Inter sulla Lazio e dello stesso pareggi contro la Roma, non puó sbagliare questo match, perché la zona Champions League si fa sempre piú dura da ottenere, con i primi quattro posti della classifica che resteranno in bilico fino all'ultima giornata. Intanto pronostichiamo la vittoria rossonera, quota vincente a 1,30. PRONOSTICO: 1 Miglior quota su Eurobet [https://fm2bet.link/d038n80cym] a 1.32 MONZA ROMA NO-BET VERONA-INTER Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Hein, Magnani; Faraoni, Abildgaard, Tameze, Depaoli, Lazovic; Verdi, Djuric. All.: Marco Zaffaroni Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko. All.: Simone Inzaghi ANALISI+PRONOSTICO La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha vinto 3-1 in rimonta tra le mura amiche contro la Lazio, agganciando Milan e Roma al quarto posto. A dispetto del rendimento tutt'altro che all'altezza del proprio blasone in campionato, la compagine nerazzurra si appresta a vivere un finale di stagione davvero ricco di impegni, e oltre alle sei partite rimanenti e importantissime ai fini del raggiungimento della zona Champions League PRONOSTICO: 2 Miglior quota su BetClic [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] a 1.70 EMPOLI-BOLOGNA Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Luperto, Ismajili, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Moro, Schouten; Orsolini, Dominguez, Ferguson, Barrow . Allenatore: Thiago Motta ANALISI+PRONOSTICO Bologna, avendo già raggiunto la matematica salvezza da tempo può condurre un finale di stagione in estrema rilassatezza e Thiago Motta può sperimentare e far vedere quello di cui è capace la sua squadra. In quest'annata i felsinei si sono tolti diverse soddisfazioni, come ad esempio quella di non essere sconfitti nel girone di ritorno da nessuna tra Inter, Milan e Juventus. Pronostico: x2 miglior quota su PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] a 1.40 UDINESE-NAPOLI Probabile formazione Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra, Beto. All.: Andrea Sottil Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti ANALISI+PRONOSTICO La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato è andata vicinissima alla vittoria ma alla fine è impattata sull'1-1 nel derby campano contro la Salernitana, rimandando di pochi giorni il conseguimento del terzo Scudetto della propria storia. Il cammino dei partenopei è stato certamente esaltante e rimarrà a lungo memorabile. nonostante nell'ultimo periodo gli uomini allenati da Luciano Spalletti abbiano accusato un più che prevedibile calo fisiologico, dovuto al costante ottimo rendimento tra campionato e Champions League, dove solo il Milan, ai quarti di finale, ha messo fine a quello che sarebbe diventato un altro traguardo storico. Adesso gli azzurri si trovano a un solo punto dal tricolore, e dopo aver rimandato la festa una volta adesso vogliono mettere il punto esclamativo su questa esaltante stagione, affidandosi al consueto undici di base, guidato dal tridente d'attacco formato da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. PRONOSTICO: 2 MIGLIOR QUOTA SU GOLDBET [https://media.goldbetpartners.it/redirect.aspx?pid=3761&bid=1494] A 1.80 ECCO LE SCHEDINE PER QUESTO TURNO INFRASETTIMANALE DI SERIE A [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo020523b.png] [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo020523c.png]
TRENTADUESIMA GIORNATA DI SERIE A 2022/2023-ANALISI, PROBABILI FORMAZIONI E PRONOSTICI Turno di campionato decisivo sia in vetta che in fondo alla classifica, tanti scontri diretti e possibili sorprese dietro l’angolo! Siamo pronti a vivere una giornata decisiva per le sorti di questo campionato! Classifica di Serie A dopo la 31 ° Giornata: [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//articolo270423a.png] PROBABILI FORMAZIONI LECCE – UDINESE: Probabile formazione Lecce (4-3-3) : Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni. Probabile formazione Udinese (3-5-1-1) : Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Beto. Allenatore: Sottil. Il Lecce viene dal match perso contro il Milan per 2-0 fuori casa, e contro l'Udinese il tecnico del Lecce, Baroni, punterà sul 4-3-3. Spazio al tridente in attacco, formato da Di Francesco, Ceesay e Strefezza. La cerniera di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Gonzalez, Hjulmand e Blin, con Falcone che guiderà la squadra tra i pali. L'Udinese é invece reduce dalla vittoria alla Dacia Arena contro la Cremonese, per 3-0, che contro il Lecce parte leggermente favorito nonostante si giochi fuori casa. Il tecnico dell’Udinese, Riccardo Sottil, si affiderà al 3-5-1-1. Coppia d’attacco formata da Beto e Pereyra a supporto, con Deulofeu sempre ai box. Gli esterni, con il compito di svolgere le due fasi, saranno Ehizibue e Udogie. La diga di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Samardzic, Walace e Lovric. PRONOSTICO: UNDER 2,5 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.65 PROBABILI FORMAZIONI SPEZIA - MONZA: Probabile formazione Spezia (4-3-3) : Dragowski, Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca, Ekdal, Bourabia, Agudel, Gyasi, Nzola, Verde. Allenatore: Semplici. Probabile formazione Monza (3-4-2-1) : Di Gregorio, Izzo, Pablo Mari, Caldirola, Ciurria, Machin, Rovella, Carlos Augusto, Pessina, Petagna, Caprari. Allenatore: Palladino. Per i liguri sarà obbligatorio vincere per rimanere in corsa per la salvezza, mentre i brianzoli cercano punti per una clamorosa qualificazione in Europa Gli aquilotti hanno ottenuto un punticino prezioso sul campo della Sampdoria che li tiene ancora in vantaggio sul terz’ultimo posto. A sette giornate dal termine, la lotta per la salvezza si preannuncia molto serrata e di conseguenza la squadra di Semplici dovrà piazzare vittorie pesanti. I brianzoli hanno sconfitto la Fiorentina nell’ultimo turno strizzando l’occhio ad una possibile qualificazione in Conference League. L’ obiettivo europeo non è impossibile, ma occorre continuità da qui alla fine. PRONOSTICO: 1X MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.47 PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI - SALERNITANA: Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Luciano Spalletti Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Mazzocchi, Gyomber, Pirola; Candreva, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Kastanos, Dia; Piatek. All.: Paulo Sousa La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il derby campano tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto un'importante ed esaltante vittoria per 0-1 sul campo della Juventus. Un successo che ha permesso di riacquistare fiducia e motivazione dopo l'eliminazione dalla Champions League per mano del Milan, rimettendo a debita distanza la Lazio, seconda in classifica a sedici lunghezze di distanza, e di fatto ipotecando il tanto agognato Scudetto numero 3 della propria storia. Pertanto la sfida contro la Salernitana rappresenta la sfida da non fallire per nessun motivo, in attesa del risultato dei biancocelesti sul campo dell'Inter, con una non vittoria che ufficializzerebbe il trionfo azzurro. Pertanto gli uomini allenati da Luciano Spalletti si getteranno a capofitto in questa partita per ottenere quei tre punti che garantirebbero una maggiore tranquillità, potendo assistere al match di San Siro con maggiore tranquillità e nella speranza di festeggiare con sei turni d0anticipo. Il tutto schierandosi col consueto undici titolare guidato dal tridente d'attacco formato da Hirving Lozano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un importante successo per per 3-0 tra le mura amiche contro il Sassuolo. Tre punti che in casa granata mancavano da fine febbraio e che hanno consentito di mantenere il buon margine di sette lunghezze sull'Hellas Verona terzultimo in classifica, a sua volta vittorioso contro il Bologna. Dopo una prima parte di stagione dal rendimento altalenante, l'avvicendamento in panchina tra Davide Nicola e Paulo Sousa ha dato alla squadra un nuovo equilibrio e soprattutto quella convinzione necessaria al conseguimento di risultati positivi, a prescindere dall'avversario affrontato. Pertanto, pur essendo consapevoli di giocare in una cornice di pubblico desiderosa di spingere i propri beniamini alla conquista del tricolore, i campani sono chiamati a mettere i bastoni tra le ruote ai propri avversari, provando a portare a casa un risultato importante. Il tutto facendo affidamento sulla consueta formazione titolare, guidata dall'unica punta KrzysztofPiatek, supportato dai trequartisti Grigoris Kastanos e Boulaye Dia. PRONOSTICO: 1 MIGLIOR QUOTA SU WILLIAM HILL [https://fm2bet.link/v7s38ojebj] A 1.29 PROBABILI FORMAZIONI ROMA - MILAN: Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Ibanez, Llorente; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham. All.: José Mourinho Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Diaz, Bennacer, Leao; Rebic. All.: Stefano Pioli La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare lo scontro diretto contro quella rossonera dopo che, nell'ultima giornata di campionato, è arrivata una brutta sconfitta per 3-1 sul campo dell'Atalanta, che ha comportato proprio il raggiungimento al quarto posto da parte dei prossimi avversari. A prescindere dai risultati non sempre brillantissimi, il bilancio stagionale dei capitolini è tutt'altro che fallimentare, alla luce della situazione attuale. Infatti, al momento, gli uomini allenati da José Mourinho sono in piena lotta per un posto nella prossima Champions League, che potrebbero raggiungere anche attraverso la vittoria dell'Europa League, competizione nella quale sono riusciti a qualificarsi per le semifinali, dovendo affrontare lo scoglio Bayer Leverkusen prima dell'atto finale della Puskas Arena Park di Budapest. Nel frattempo, tuttavia, la concentrazione è rivolta tutta al Milan, in quanto vincendo la partita contro i meneghini si consoliderebbe ulteriormente il gradino più basso del podio. Il tutto schierandosi col consueto undici di base, guidato dalla fantasia di Lorenzo Pellegrini e PauloDybala alle spalle dell'unica punta Tammy Abraham. La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato si è sbarazzata facilmente del Lecce, piegandolo per 2-0 tra le mura amiche. Il finale di stagione degli uomini allenati da Stefano Pioli si preannuncia sicuramente ricco ed emozionante, sia per quanto riguarda la rincorsa a un piazzamento utile per la prossima Champions League, sia soprattutto per la semifinale di questa competizione, nella quale fronteggerà l'Inter per la terza volta nella storia, col chiaro obiettivo di ripetere quanto fatto nelle stagioni passate, per poi giocarsi tutto nella finale del'Ataturk Olympic Stadium di Istanbul, cercando poi di ribaltare quanto accaduto nella stessa capitale turca nel 2005, in occasione della finale contro il Liverpool. La vittoria del trofeo garantirebbe l'accesso anche alla prossima edizione, ma prima di concentrarsi su questi impegni europei, tuttavia, i rossoneri sono chiamati a dare il tutto per tutto contro i giallorossi, portando a casa un risultato utile per rimanere tra le prime quattro. Il tutto puntando sull'unica punta Ante Rebic, supportato da BrahimDiaz, Rade Krunic e Rafael Leao. PRONOSTICO: X2 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.47 PROBABILI FORMAZIONI TORINO - ATALANTA: Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Ricci, Rodriguez; Miranchuk, Radonjic; Sanabria. Probabile formazione Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Ederson; Zapata, Hojlund. Il Torino arriva all’incontro con l’Atalanta dopo aver guadagnato una vittoria di misura ma molto importante contro la Lazio. Gli esito della 31ª giornata di campionato per i granata è stato infatti uno 0 a 1 allo Stadio Olimpico grazie ad una rete decisiva di Ilic poco prima dell’intervallo. Questa vittoria è stata l’unica ottenuta dal Torino nelle ultime cinque partite di campionato, infatti il Toro nelle quattro precedenti aveva ottenuto risultati non troppo positivi, con due sconfitte alternate a due pareggi. PRONOSTICO: X2 MIGLIOR QUOTA SU WILLIAM HILL [https://fm2bet.link/v7s38ojebj] A 1.42 PROBABILI FORMAZIONI INTER - LAZIO: INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lukaku, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi. LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Romagnoli, Casale, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri. La Lazio non subisce gol da cinque trasferte di campionato, mai i biancocelesti hanno fatto meglio nel massimo torneo, solo tre squadre nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) hanno registrato più reti inviolate consecutive fuori casa in Serie A. L’Inter ha perso tutte le ultime tre gare casalinghe di Serie A senza segnare, mai nella sua storia ha registrato più sconfitte interne consecutive in una singola stagione. L’Inter è la vittima preferita di Sergej Milinkovic-Savic in Serie A. Il Sergente contro i nerazzurri ha segnato cinque gol ed è vicino a prendere parte a 100 gol in Serie A (54 reti e 45 assist). Diventerebbe così il quarto centrocampista a riuscirci con una singola squadra dal 2004/05. Romelu Lukaku può andare in gol in due presenze consecutive in Serie A per la prima volta da maggio 2021 (tre in quel caso, vs Roma, Juventus e Udinese). Numeri pessimi invece, quelli di Maurizio Sarri [https://www.radiosei.it/articolo/precedenti-a-san-siro-nefasti-per-sarri/] a San Siro. PRONOSTICO: NO BET PROBABILI FORMAZIONI CREMONESE - VERONA: VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Sulemana, Doig; Lazovic, Kallon; Djuric. CREMONESE (3-4-1-2): Carnesecchi; Bianchetti, Ferrari, Locoshvili; Valeri, Sernicola, Pickel, Ascacibar; Buonaiuto, Okereke; Dessers. PRONOSTICO: NO BET PROBABILI FORMAZIONI SASSUOLO - EMPOLI: SASSUOLO PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ruan Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Alessio Dionisi EMPOLI PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajili, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti Sarà il Sig. Dionisi dellaSezione AIA di L’Aquila a dirigere la partita Sassuolo-Empoli, 32^ giornata della Serie A TIM 2022/23 in programma Sabato 30 Aprile alle 15.00. Assistenti sono stati designati il Sig. Mastrodonato e il Sig.Bottegoni. Quarto Ufficiale il Sig. Baroni. Sono stati designati in qualità di assistenti VAR il Sig. Abattista e AVAR il Sig. Longo S. PRONOSTICO: OVER 2,5 MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.76 PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-SAMPDORIA: FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora, Bonaventura; Ikoné, Cabral, Kouamé. All. Italiano SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Amione; Rincon, Villar; Sabiri, Gabbiadini, Djuricic; Lammer. All. Stankovic PRONOSTICO: NO BET PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA-JUVENTUS: BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posh, Soumaoro, Lucumì, Kyriakopoulos; Dominguez, Schouten; Aebischer, Ferguson, Barrow; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta. JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Milik. Allenatore: Massimiliano Allegri. Il posticipo della 32ª giornata di Serie A vedrà la Juventus impegnata al Dall'Ara per affrontare il Bologna di Thiago Motta. Non è un buon periodo per i bianconeri, reduci da tre sconfitte consecutive in campionato e dall'eliminazione in semifinale di Coppa Italia, che però cercheranno la vittoria per conservare il terzo posto. I rossoblù invece, dopo una sconfitta e un pareggio nelle ultime due giornate, sembrano aver definitivamente detto addio ai sogni europei. Di seguito le probabili formazioni del match. PRONOSTICO: UNDER 2,5 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.64 [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//ARTICOLO270423B.png] [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//ARTICOLO270423C.png]