SASSUOLO PROMOSSO IN SERIE A: IL TRIONFO DEI NEROVERDI CON GROSSO IN PANCHINA L'ad Carnevali ha mantenuto la promessa: il Sassuolo è tornato in Serie A con 5 giornate d'anticipo grazie al 2-2 dello Spezia contro il Mantova. La combinazione dei gol di Laurienté e delle giocate di Berardi sono stati determinanti per la promozione. Dopo una stagione impeccabile, il Sassuolo ha ottenuto la certezza di giocare nuovamente nella massima serie. La parola data da Giovanni Carnevali dopo la retrocessione dello scorso maggio è stata mantenuta: "Torneremo il prima possibile". E così è stato. L'innovativa scelta di affidare la panchina a Fabio Grosso si è dimostrata vincente, con l'allenatore che vanta già una promozione con il Frosinone due anni fa. Francesco Palmieri ha preso il ruolo di direttore sportivo con una lunga esperienza nel settore giovanile. La strategia societaria dettagliata è stata evidente anche sul mercato, con Berardi convinto a rimanere nonostante le offerte, e Laurienté confermato come un pilastro della squadra. Con 15 gol, l'esterno francese è il capocannoniere della squadra, evidenziando una crescita notevole rispetto alla stagione precedente grazie alla guida di mister Grosso.
LORENZO MUSETTI IN FINALE AL MASTERS 1000 DI MONTECARLO Lorenzo Musetti ha fatto la storia diventando il terzo italiano a raggiungere la finale di un Masters 1000 sulla terra rossa. Il tennista toscano ha superato l'australiano Alex De Minaur in semifinale con un emozionante match che si è concluso con il punteggio di 1-6, 6-4, 7-6. Questa vittoria rappresenta un traguardo storico per Musetti, che si qualifica per la sua prima finale in un torneo di questa importanza. Non è stata la prima volta che Musetti ha dovuto rimontare durante il torneo, infatti questa è stata la sua quarta rimonta in cinque partite disputate. Un risultato straordinario che mette in luce la grinta e la determinazione di questo giovane tennista italiano. Nella finale Musetti affronterà lo spagnolo Carlos Alcaraz, reduce dalla vittoria contro Davidovich Fokina nella sua semifinale. Sarà una sfida entusiasmante tra due giovani talenti del tennis mondiale che promette scintille e emozioni per tutti gli appassionati del tennis.
IMPRESA CLAMOROSA DI MATTEO BERRETTINI AL MASTERS 1000 DI MONTECARLO Il tennista azzurro Matteo Berrettini ha compiuto un'impresa straordinaria volando al terzo turno del Masters 1000 di Montecarlo. In una partita emozionante, ha sconfitto in rimonta il tedesco Alexander Zverev, numero due del mondo e prima testa di serie, con il punteggio di 2-6, 6-3, 7-5 dopo due ore e mezza di gioco. Non solo festegga Berrettini, ma anche Jannik Sinner ha motivo di gioia: grazie alla vittoria di Matteo contro Zverev, Sinner mantiene il primato nel ranking mondiale fino agli Internazionali d'Italia che si terranno a maggio a Roma. Dopo la straordinaria vittoria contro Zverev, Berrettini si prepara per il match del terzo turno in programma giovedì 10 aprile. Matteo si giocherà l'accesso ai quarti di finale del torneo contro il vincitore tra il ceco Jiri Lehecka e il connazionale Lorenzo Musetti. La prospettiva di un derby tutto italiano sta diventando sempre più concreta e affascinante.
BAYERN MONACO: NUOVO INFORTUNIO PER JAMAL MUSIALA, VINCENT KOMPANY ALLE PRESE CON UNA LUNGA LISTA DI ASSENZE IN VISTA DELLA CHAMPIONS LEAGUE Il Bayern Monaco deve fare i conti con un'altra perdita importante: Jamal Musiala si è infortunato durante la partita contro l'Augsburg, lasciando il campo per un problema muscolare alla coscia sinistra. Il fantasista tedesco, autore del gol del momentaneo pareggio, è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco nel corso del secondo tempo. La sua assenza si farà sentire, specialmente in vista della sfida di Champions League contro l'Inter in programma martedì. Questo infortunio si aggiunge agli altri problemi fisici che stanno colpendo la squadra di Vincent Kompany, con ben 7 assenze in vista della prossima partita: Upamecano, Pavlovic, Ito, Davies, Coman, Buchmann e il potenzialmente recuperabile Neuer. Max Eberl, direttore sportivo del Bayern Monaco, ha confermato l'indisponibilità di Musiala per la partita di andata contro l'Inter, evidenziando le difficoltà del club bavarese di fronte a una situazione così critica in termini di infortuni.
LA SCELTA DELL'ALLENATORE ALLA RANIERI PER LA ROMA: SARRI O PIOLI? La Roma di Ranieri si appresta a selezionare un nuovo allenatore che mantenga viva la fiamma accesa dal tecnico in carica. Nonostante il cammino verso l'Europa, i giallorossi devono già pianificare il futuro tecnico del club. Le voci provenienti dalla Capitale escludono Gian Piero Gasperini dalla corsa. Il coach dell'Atalanta, nonostante i contatti con la dirigenza, ha proposto un cambiamento radicale, idea non condivisa dallo staff attuale convinto della bontà della rosa e dell'importanza di mantenerla intatta. Al momento, i favoriti per la panchina capitolina sono Maurizio Sarri e Stefano Pioli. Sarri è il nome più gettonato, libero da vincoli contrattuali e vicino a Trigoria. Il suo ingaggio sarebbe rapido, anche se mancano conferme ufficiali. Pioli, sebbene attualmente impegnato in Arabia, è un profilo gradito che richiama lo stile di Ranieri. Con il ritorno dei Friedkin a Roma, una delle due trattative potrebbe concludersi a breve, portando così il nuovo allenatore sulla panchina giallorossa.