blog-post-image
Serie A: Inter in vetta, la Juventus di Tudor si prepara
Pubblicato il: 29-03-25  -  Calcio

BIG MATCH E SORPRESE IN SERIE A: LOTTA APERTA PER LO SCUDETTO Il campionato di Serie A torna in scena con partite ad alta tensione e sorprese in arrivo. Il Napoli sfida il Milan mentre la Fiorentina affronta l'Atalanta, due incontri che potrebbero cambiare le sorti della corsa scudetto. Simone Inzaghi, reduce dal premio Panchina d'oro, guida l'Inter in testa alla classifica con un vantaggio di +3 punti sul Napoli. La squadra milanese affronta una Udinese tranquilla, mentre i rivali diretti hanno ostacoli più complicati da superare. La Juventus cerca riscatto dopo la gestione Thiago Motta e si prepara ad affrontare il Genoa, mentre Bologna e Roma cercano punti preziosi in trasferta contro Venezia e Lecce. La Lazio, invece, vive un momento difficile e deve vedersela con un Torino talentuoso ma altalenante. La lotta per lo scudetto è ancora aperta in Serie A e ogni partita potrebbe fare la differenza. I riflettori sono puntati sulle big match e sulle possibili sorprese che potrebbero cambiare le gerarchie del campionato italiano.

blog-post-image
Berrettini ai quarti di Atp 1000 dopo 4 anni: l'evoluzione del tennista
Pubblicato il: 27-03-25  -  Tennis

MATTEO BERRETTINI: LA FULMINEA RISALITA TRA I TOP 10 DEL TENNIS MONDIALE Era 6° al mondo, un anno fa si trovava a ripartire dal numero 154 del ranking: entrato tra i migliori otto a Miami, oggi è in piena risalita. Nel tennis il tempo si restringe e si dilata in maniera diversa che nella vita, e in pochi hanno vissuto sulla propria pelle tutto questo come Berrettini. Da Madrid 2021 a Miami 2025 sono passati nemmeno quattro anni, ma nel corpo e nella mente di Matteo, in campo e fuori, è come se ne fossero passati di più. Molti di più. “Le discese ardite e le risalite”, cantava Lucio Battisti nella splendida “Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi”, in un testo che si adatta molto alla storia di Berrettini. Il romano è ai quarti di finale in un Atp 1000 a quasi 48 mesi dall’ultima volta, da Madrid 2021, su terra battuta, quando perse poi in finale contro Alexander Zverev, in un match dove era andato avanti di un set. Non uno straordinario rapporto, quello di Matteo con i 1000: una semifinale a Shanghai, nel 2019, un quarto di finale a Roma, nel 2020, e poi appunto Madrid.

blog-post-image
Feyenoord-Inter in Champions League: 0-2 con gol di Lautaro e Thuram, rigore sbagliato da Zielinski
Pubblicato il: 06-03-25  -  Calcio

A ROTTERDAM L'INTER SI IMPONE NELL'ANDATA DEGLI OTTAVI DI FINALE La squadra nerazzurra conquista una preziosa vittoria in trasferta contro il Feyenoord, prendendo una buona opzione per accedere ai quarti di finale di Champions League. Grazie ai due gol di vantaggio ottenuti in terra olandese, l'Inter si prepara al ritorno a San Siro con fiducia e determinazione. L'autorevolezza di Lautaro Martinez si conferma con una rete che lo colloca tra i grandi marcatori nerazzurri nella storia della Coppa Campioni/Champions League, superando un'icona come Mazzola. Nonostante il rammarico per il rigore fallito da Zielinski, l'Inter dimostra solidità e lucidità tattica, pur manifestando alcune difficoltà sulla fascia sinistra. Per accedere ai quarti, sarà fondamentale il contributo di giocatori chiave come Calhanoglu e Mkhitaryan, titolari ieri in panchina. Il tecnico e i tifosi si augurano una pronta ripresa di forma da parte di tutta la squadra, specialmente degli esterni come Dimarco, per alimentare il sogno di raggiungere le migliori quattro squadre d'Europa.

blog-post-image
Serie A: Lotta scudetto aperta tra Napoli, Inter, Atalanta e Juventus
Pubblicato il: 04-03-25  -  Calcio

CAMPIONATO SERIE A: ANALISI APPROFONDITA DELLA CORSA ALLO SCUDETTO La Serie A si trova in una fase di grande suspense dopo l'ultimo turno che ha messo in discussione le gerarchie per la conquista dello scudetto. I pareggi tra Napoli e Inter, l'Atalanta contro il Venezia e la vittoria della Juventus sul Verona hanno riaperto l'asticella della competizione, rendendo tutto ancora possibile. Con undici partite da disputare e 33 punti in palio, le squadre in testa si preparano a uno sprint finale mozzafiato. Saranno fondamentali gli scontri diretti e la gestione del calendario, che potrebbe fare la differenza in questa corsa al titolo. L'Inter di Inzaghi, attualmente al comando, dovrà confrontarsi con un impegno triplo tra Serie A, Coppa Italia e Champions League, con possibili rotazioni che potrebbero incidere sul rendimento. Napoli, Atalanta e Juventus potranno concentrare tutte le forze sul campionato, eliminando distrazioni esterne. La sfida si deciderà soprattutto negli scontri diretti: l'Inter affronterà avversari ostici come Atalanta, Roma e Lazio, mentre il Napoli dovrà fare i conti con Fiorentina e Milan. La Juventus potrebbe avere un calendario più favorevole nelle ultime giornate, mentre l'Atalanta dovrà dimostrare di poter reggere la pressione contro le rivali dirette. Nel frattempo occhio alla Lazio. Dopo aver espungato Milano può iniziare a pensare allo scudetto. 

blog-post-image
Inter Napoli e Atalanta: sfida serrata in Serie A, calendario favorevole a Conte
Pubblicato il: 02-03-25  -  Calcio

SERIE A: ANALISI SCUDETTO E CALENDARIO DELLE 3 SQUADRE IN TESTA ALLA SERIE A Le tre squadre in testa alla Serie A, Inter, Napoli e Atalanta, hanno un calendario che si prospetta ricco di sfide interessanti. Dopo i risultati del recente big match tra Inter e Napoli e il deludente pareggio dell'Atalanta contro il Venezia, la classifica vede i nerazzurri al comando, seguiti dai partenopei a -1 e dagli orobici a -3 dalla vetta. La Juventus, con una striscia positiva di quattro vittorie consecutive, potrebbe rientrare in corsa se dovesse superare il Verona lunedì sera, riducendo il distacco a sole 6 lunghezze dalla vetta. Tuttavia, dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, il cammino dei bianconeri verso lo scudetto sembra in salita. L'unico scontro diretto in vista è tra Atalanta e Inter il 16 marzo, mentre il Napoli affronterà il Venezia. Prima di questo, Inter e Atalanta avranno un turno favorevole, con la possibilità per i nerazzurri di mantenere il primato. Tuttavia, per l'Inter restano delle insidie come la trasferta di Bologna e i match contro Lazio e Roma. Il Napoli, invece, avrà un calendario meno ostico, con sfide contro avversarie dalla parte bassa della classifica e l'importanza del recupero di David Neres per aumentare la qualità in attacco. Infine, l'Atalanta affronterà un ciclo complicato, con diverse sfide cruciali che potrebbero mettere alla prova la sua costanza. In una lotta che si preannuncia avvincente, sarà interessante vedere come queste tre squadre gestiranno il loro cammino verso lo scudetto, considerando anche gli impegni in altre competizioni come la Coppa Italia e la Champions League.