blog-post-image
Juve delusa: Psv vince ai supplementari, Thiago Motta fuori dalla Champions
Pubblicato il: 20-02-25  -  Calcio

AI BIANCONERI NON BASTA WEAH: IL PSV VINCE AI SUPPLEMENTARI La Juventus non riesce a difendere il vantaggio dell'andata e viene eliminata dalla Champions League dal Psv. Nonostante la vittoria per 2-1 nella partita di andata, i bianconeri perdono 3-1 in trasferta al ritorno, dopo i tempi regolamentari. Perisic sblocca il match segnando per il Psv, rispondendo al gol all'andata, mentre Weah pareggia per la Juventus con un gran gol. La rete di Sabiri porta la gara ai tempi supplementari, dove il gol decisivo di Flamingo condanna la Juve all'eliminazione. Dopo le delusioni di Milan e Atalanta, anche la Vecchia Signora deve dire addio alla massima competizione europea per club. Un'uscita amara che lascerà sicuramente l'amaro in bocca ai tifosi juventini.

blog-post-image
Milan e Atalanta eliminate dalla Champions League
Pubblicato il: 19-02-25  -  Calcio

CHAMPIONS LEAGUE: MILAN E ATALANTA ELIMINATE AI PLAYOFF Martedì sera il Milan e l’Atalanta hanno detto addio alla Champions League dopo i match di ritorno dei playoff contro Feyenoord e Club Brugge. Il Milan, dopo il 1-0 subito all'andata, è riuscito a segnare con Santiago Giménez ma è stato condizionato dall'espulsione di Theo Hernández e ha pareggiato, uscendo dalla competizione. L’Atalanta, sconfitta 2-1 all'andata, ha ceduto subendo tre reti nel primo tempo contro il Club Brugge. La Juventus sarà l'unica speranza italiana ai playoff, con il ritorno contro il PSV in programma mercoledì, mentre l’Inter è già qualificata agli ottavi di finale della Champions League.

blog-post-image
Sinner e Wada: accordo, 3 mesi di squalifica
Pubblicato il: 15-02-25  -  Tennis

JANNIK SINNER E L'ACCORDO CON LA WADA: SQUALIFICA RIDOTTA PER IL TENNISTA ITALIANO Jannik Sinner, il giovane tennista italiano numero uno al mondo, ha raggiunto un accordo con l'Agenzia mondiale antidoping (Wada) riguardo al caso di clostebol che lo aveva coinvolto. Nonostante fosse stato prosciolto lo scorso anno dall'Itia (International Tennis Integrity Agency), è stata concordata una sanzione da rispettare. Di conseguenza, il ricorso che era stato presentato al Tas è decaduto e non ci sarà alcuna udienza il 16-17 aprile. Sinner sarà costretto a un periodo di inattività dal 9 febbraio al 4 maggio, ma sarà autorizzato ad allenarsi a partire dal 13 aprile. Questa squalifica comporterà la sua assenza da 4 Master 1000, ma potrebbe far ritorno in campo proprio a Roma.

blog-post-image
Champions: Milan sconfitto a Rotterdam, Atalanta beffata dall’arbitro a Liegi
Pubblicato il: 13-02-25  -  Calcio

CHAMPIONS LEAGUE: MILAN E ATALANTA KO IN TRASFERTA Mercoledì nero per le squadre italiane impegnate negli spareggi di Champions League. Milan e Atalanta escono sconfitte nelle sfide di andata. Nel match tra Feyenoord e Milan, la squadra di Sergio Conceiçao sorprende i rossoneri con un gol lampo di Igor Paixao dopo soli tre minuti di gioco. Nonostante gli sforzi, il Milan non riesce a trovare il pareggio e il match termina 1-0 per i padroni di casa. Maignan, Gimenez, Joao Felix e Pulisic non incidono come ci si aspettava, lasciando il Milan con l'obbligo di vincere con due gol di scarto nella gara di ritorno a San Siro. Nell'incontro tra Club Brugge e Atalanta, gli uomini di Gasperini escono sconfitti per 2-1. Dopo il gol iniziale di Jutglà per i padroni di casa, Pasalic pareggia per la Dea. Nel finale, però, un rigore discutibile concesso al Club Brugge sancisce la vittoria degli uomini di casa. Una beffa per l'Atalanta che dovrà vincere con due gol di scarto nella sfida di ritorno a Bergamo. In entrambe le partite, le squadre italiane dovranno dimostrare carattere e determinazione per ribaltare il risultato e conquistare l'accesso agli ottavi di finale della Champions League.

blog-post-image
Classifica Liga: scontri diretti tra Real Madrid, Atletico e Barcellona cruciale per la vittoria finale
Pubblicato il: 10-02-25  -  Calcio

INCREDIBILE LOTTA IN LIGA PER IL TITOLO TRA REAL MADRID, ATLETICO E BARCELLONA L'ultima giornata di campionato ha reso la Liga ancora più incerta con il Real Madrid in testa alla classifica, seguito da Atletico Madrid e Barcellona. A quindici giornate dal termine, i tre club si trovano in soli due punti di distanza, con il Real Madrid di Carlo Ancelotti in testa con 50 punti, uno in più dell'Atletico Madrid e due in più del Barcellona. Si prospetta una volata tiratissima fino alla fine, con due scontri diretti ancora da disputare che potrebbero cambiare le sorti del campionato. Colpi di scena e cambi di scenari non sono mancati fino ad ora: l'inizio di campionato è stato dominato dal Barcellona, che ha preso il largo con sette vittorie consecutive, seguito da un calo che ha permesso al Real Madrid e all'Atletico di recuperare il distacco e rendere la corsa al titolo ancora più avvincente. La sfida per il titolo entra ora nella fase decisiva, con l'Atletico Madrid forse il club più continuo nel corso della stagione. Tutto è ancora possibile in una Liga spagnola sempre piena di sorprese e colpi di scena.