Il Cile festeggia il secondo titolo in carriera del giocatore di casa, che sale al numero 52 ATP. Sul campo centrale il cileno, Jarry dopo quasi 3 ore di gioco riesce ad avere la meglio sul talento argentino, Etcheverry. Nicolas Jarry ha giocato due tornei incredibili, il primo a Rio dove arrivò in semifinale contro Alcaraz giocandosela alla pari, dove c’è voluto un Alcaraz perfetto e solido e appunto il secondo è riuscito a vincerselo. Neanche un mese fa, veleggiava intorno alla 136esima posizione del ranking ma grazie a questi risultati salirà alla 52^ posizione. Secondo titolo in carriera per il talento di casa, il primo fu a Bastad nel 2019, ma questo ha un sapore speciale, perchè Nicolas è stato circondato dall’affetto del suo pubblico e della famiglia. Ecco le sue parole dopo la vittoria: “È davvero incredibile. Non posso credere di essere il campione in questo storico torneo”, ha detto Jarry dopo la partita tenendo il figlio neonato tra le braccia. “Significa molto per me, soprattutto per le due settimane di fila che ho disputato. È stata molto dura e sono riuscito ad andare avanti questa settimana. È stato fantastico”, anche se in finale un passaggio a vuoto avrebbe potuto costargli caro. Nel secondo set, infatti, era avanti 4-1 ma ha perso il servizio con un doppio fallo sulla palla break e ha dovuto recuperare un mini-break di svantaggio nel tie-break. Etcheverry è arrivato a due punti dal primo titolo ATP in carriera, sul 5-5 nel secondo tie-break, ma non è riuscito a piazzare l'acuto decisivo. Terzo e decisivo set giocato con grandissima intelligenza e tenacia. È solo uno, i punti concessi al servizio nel 3 set, mettendo a referto ben 5 ace! Il Cileno avanti di doppio break riesce ad avere la meglio e vincere il suo secondo titolo in carriera!
-Prima sconfitta al Maradona in campionato, la seconda dopo quella contro l'Inter. A espugnare il Maradona è la Lazio del grande ex Sarei che torna a brillare con la sua Lazio per la 3^ volta consecutiva grazie a Vecino, bravo a sfruttare uno dei pochissimi errori in stagione di Kvaratskhelia. Per una volta è proprio l'idolo di casa a tradire gli azzurri, molto sfortunati anche con la trasferta di Oshimen. Il Napoli approccia la partita con un grande pressing alto che costringe la Lazio a non superare la metà campo. Grande opportunità al 5^ minuto dove dopo un cross di Luis Alberto la tocca Vecino e la palla viene salvata sulla linea da parte del capitano del Napoli, Di Lorenzo. Primo tempo molto convincente da parte del Napoli, ma cade sul più bello nella seconda parte di gioco a causa del grandissimo Goal di Vecino ECCO LE PAROLE DEL CT DEL NAPOLI: "la Lazio ha il suo modo di giocare e spesso ripiega, è molto compatta ed è un blocco di squadra sempre. Quando siamo andati oltre la metà campo a giocare c'era possibilità di andare oltre la loro linea difensiva. Abbiamo scelto in maniera peggiore di sempre, ma è una cosa che ci può stare: ho visto molta disponibilità da parte dei calciatori, ho visto applicazione e ho visto voglia. Sono le cose fondamentali, non ho visto presunzione nell'atteggiamento: la Lazio s'è difesa bene ed è stata fortunata nell'episodio della parata dell'episodio e della traversa. Noi un po' ingenui sul gol di Vecino, diventa pericoloso fare una respinta così al limite. Complimenti a Vecino, gli si dice bravo. Abbiamo tentato di fare le stesse cose con più qualità. Abbiamo chiamato più i centrocampisti incontro al centrale che si liberava per giocare palla, per innescare meglio Lobotka e giocare più con il trequarti. Ci è riuscito di più e meglio, ma a livello di qualità potevamo fare di più. Potevamo fare più giocate di prima, mac'è mancata qualità nel palleggio per puntare la linea difensiva". E secondo voi, il Napoli, sarà in grado di riprendersi dopo questa sconfitta o avrà ancora più pressione da parte dell’Inter? Ne abbiamo visti di scudetti persi nelle ultime partite … staremo a vedere! Testo di Ilario R.
GRANDISSIMA PARTITA DA PARTITA DA PARTE DEI BLAUGRANA CHE CON IL 0-1 DEL BERNABEU METTE UN PIEDE IN FINALE . Xavi, tecnico del Barcellona, ha parlato ai microfoni dopo la vittoria. LE PAROLE – «Abbiamo ottenuto un ottimo risultato, non bisogna darla per scontata la partita di ritorno in casa ma siamo soddisfatti del nostro lavoro, siamo riusciti tramite un grandissimo gioco di squadra a non far creare occasioni al Real Madrid fino al 90^. abbiam vinto tutti i duelli tramite la nostra cattiveria e alla nostra generosità contro un avversario di altissimo livello. Non ci ha concesso molte occasioni e non siamo riusciti ad avere il predominio. Siamo soddisfatti del risultato ma non del gioco espresso. Per il ritorno cambia poco, certo è un vantaggio giocare davanti ai nostri tifosi, ma questo Real Madrid è molto forte. Se avessimo subito una sconfitta stasera avrei detto la stessa cosa». Il tecnico dei Blancos, non si arrende e carica già i suoi in vista della sfida di ritorno. LE PAROLE – “Amareggiato e fiducioso, siamo soddisfatti, contro un avversario come il Barcellona non è facile controllare il gioco come abbiamo fatto oggi. Siamo consapevoli che dobbiamo rimontare ma non è la prima volta. Nella sfida di ritorno dovremo avere la stessa intensità creando più occasioni, non credo che il Barca farà lo stesso tipo di partita nel proprio stadio” Secondo voi, il Madrid potrà rimontare la partita e qualificarsi per la finale della COPA DEL REY? Troviamo la miglior quota su PlanetWin365 [http://bit.ly/pw365newbonus] a: 4.10
PORTIERI Tra i grandi portieri che potrebbero tenere la loro porta inviolata abbiamo: Onana che se la vedrà contro il Lecce a san siro, potrebbe essere l’occasione giusta per Consigli in Sassuolo-Cremonese… un bel azzardo potrebbe essere Di Gregorio contro l’Empoli che secondo la legge della statistica non fa un Clean Sheet da 2 partite. Da evitare assolutamente Musso e De Silvestri in Atalanta-Udinese, Rui Patricio e Szczesny in Roma-Juventus, partita che potrebbe finire con molti goal vedendo gli ultimi match della Roma in casa contro la Juventus. Escludiamo anche il portiere della fiorentina, Terracciano contro il Milan, in quel caso Maignan potrebbe essere una scommessa interessante. Dopo tanti “Clean Sheet” e ottimi voti, Meret potrebbe ritornare a subire goal soprattutto contro l’attacco della Lazio. DIFENSORI Abbiamo quattro nomi caldi per chi cercasse qualche bonus/buoni voti. Da schierare i difensori dell’Inter e ci ricolleghiamo al discorso fatto precedentemente con Onana. Tra i nomi più caldi abbiamo: Dumfries e Di marco che tramite le rispettive fascie potrebbero ritornare al bonus. Da evitare la difesa della Lazio che affronta il Napoli, quella dell’Udinese a Bergamo e quella della Fiorentina contro il Milan. Nomi caldi? Occhio ad: Di Lorenzo, Mahele, Carlos Augusto e Schuurs. CENTROCAMPISTI Anche in questo caso andiamo a prendere due centrocampisti dell’Inter che molto probabilmente ritorneranno al bonus, ovviamente sto parlando di Barella e Calhanoglu. Attenzione a Milinkovic Savic e Luis Alberto che giocheranno contro il Napoli. Altri nomi caldi per questa giornata di fantacalcio troviamo: Frattesi, che contro la cremonese molto probabilmente che ritornerà al bonus, koopmaniers contro l’Udinese e Ciurria contro l’Empoli. Chi evitare? A forte rischio Malus romanisti e juventini. ATTACCANTI Il reparto più difficile da valutare. Dobbiamo valutare i turnover di Spalletti e dobbiamo porci una domanda molto importante: Osimhen segnerа per la nona volta consecutiva? per me si, con questi ritmi difficilmente non andrà a segno. Da schierare: Lookman, Hojlund contro l’Udinese in casa; N’Zola contro l’Hellas Verona; Berardi contro la cremonese e Lautaro contro il Lecce. Azzardi: Beto, petagna e piatek. Testo di Ilario R.
Milan conferma di aver superato il momento di crisi battendo agevolmente per 2-0 l'Atalanta di Gasperini. Si conferma tra i più in forma il giovane Malick Thiaw, ormai una certezza per Pioli e i rossoneri, Quattro sono le partite titolari del difensore e sono quattro i Clean Sheet consecutivi da parte del Milan, non succedeva da febbraio 2018! Il talento tedesco, classe 2001 ha intuito l'antifona dopo un solo minuto. Djimsiti lancia il pallone, il danese corre incontro alla sfera e Thiaw lo sovrasta, saltandogli sopra. Così per tutto il primo tempo. Il muro tedesco ha stravinto la sfida con il danese, uscito senza guizzi a causa della stretta marcatura dell'ex Schalke, sicurezza del "nuovo Milan". Pioli ha varato la difesa a tre e lui si è preso il posto centrale, scalzando Tomori sul lato sinistro dopo una serie di belle prestazioni. Insomma, promosso. Una prova di una maturità tattica disarmante quella del Milan grazie alle idee di Stefano Pioli! Mettiamo in primo piano anche la grande generosità dei suoi ragazzi: Tonali che ancora una volta può essere definito una certezza del centrocampo del Milan! Grandissima partita anche da parte dell’attaccante portoghese servendo un assist spaziale sul 2-0 per Messias ed infine il ritorno del grande Theo Hernandez il quale nelle ultime partite è tornato a fornire prestazioni di altissimo livello! È tornato il grande Milan ed ora testa alla Fiorentina e Tottenham! Testo di ILARIO R.