blog-post-image
Conceicao, beffa imminente: Juve replica e precedente in Premier
Pubblicato il: 08-10-24  -  Calcio

CONCLUSA JUVENTUS-CAGLIARI: IL GIUDICE SPORTIVO DECIDE SU CONCEIÇAO All'89' di Juventus-Cagliari, la beffa si aggiunge al danno per Francisco Conceiçao. Oggi, il comunicato del giudice sportivo ufficializzerà la squalifica per l'espulsione subita da Marinelli: una giornata che potrebbe aumentare in base alle dichiarazioni del calciatore portoghese dopo il secondo cartellino giallo per simulazione. Il linguaggio del corpo suggerisce disperazione più che rabbia, con proteste ma senza insulti. Il comunicato del giudice porterà chiarezza su questo punto. La polemica sull'ammonizione per simulazione Sull'ammonizione ritenuta eccessiva per la simulazione, Andrea Gervasoni, vice commissario designatore della CAN, ha espresso chiaramente la sua posizione durante la trasmissione Open Var su Dazn: "L'errore in questa gara è la seconda ammonizione per simulazione. Il giocatore cade dopo essere stato toccato in maniera non punibile, poiché non era un rigore. La simulazione è un provvedimento eccessivo". Questa visione è condivisa dai vertici arbitrali e ha rappresentato per Conceiçao una beffa aggiuntiva al danno subito da Obert. Il gesto del centrocampista del Cagliari è stato leggero ma volto a danneggiare, creando dubbi sulla situazione. Il precedente di Bruno Fernandes Non è probabile che la Juventus presenti ricorso contro la squalifica di Conceiçao, anche se la decisione potrebbe essere di una sola giornata. In Italia, non è comune annullare una squalifica basata su una valutazione tecnica dell'arbitro, nonostante il riconoscimento dell'errore. Tuttavia, c'è un precedente recente in Inghilterra che offre speranza, coinvolgendo un altro calciatore portoghese: Bruno Fernandes. Dopo aver ricevuto un cartellino rosso discutibile, la squalifica del centrocampista del Manchester United è stata annullata dalla Football Association su ricorso del club, consentendogli di giocare regolarmente la partita successiva. Una situazione simile potrebbe aprirsi per Conceiçao. 

blog-post-image
Cagliari ferma la Juve: 1-1 con primo gol subito da Thiago Motta
Pubblicato il: 06-10-24  -  Calcio

JUVENTUS-CAGLIARI 1-1: ANALISI DELLA PARTITA La Juventus sfiora la vittoria ma deve accontentarsi di un pareggio 1-1 contro il Cagliari, in una partita che ha regalato emozioni fino all'ultimo minuto. Il ChirurgoDelBet Juventus lascia spazio a Maurinho e al suo Cagliari di Piccoli, in una sfida che ha visto protagonisti Vlahovic e Marin. Nel corso del match, la Juventus ha dominato a tratti ma non è riuscita a chiudere la partita, permettendo al Cagliari di rientrare in gioco e portare a casa un punto pesante per la lotta alla salvezza. Momenti di tensione si sono vissuti con il rosso a Conceicao e le decisioni arbitrali contestate da entrambe le squadre. Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha dovuto fare i conti con assenze importanti come quella di Bremer, ma ha comunque schierato una formazione solida. Dall'altra parte, Nicola ha optato per un approccio più difensivo, sfruttando le ripartenze per mettere in difficoltà la retroguardia bianconera. Non sono mancati i colpi di scena, con Vlahovic che ha sbloccato il punteggio su rigore dedicando il gol a Bremer e Marin che ha risposto allo stesso modo per il Cagliari. Momenti di tensione e errori clamorosi hanno caratterizzato una partita intensa e combattuta fino all'ultimo minuto. Il risultato finale di 1-1 lascia la Juventus a tre punti dal Napoli in classifica, mentre il Cagliari porta a casa un punto fondamentale per la lotta alla salvezza. Una partita che ha regalato spettacolo e emozioni ai tifosi presenti allo Stadium e che lascia aperti diversi spunti di discussione per gli addetti ai lavori. Il ChirurgoDelBet Juventus dovrà analizzare attentamente gli errori commessi e lavorare sulla concretezza in fase offensiva per ritrovare la vittoria nelle prossime sfide di campionato.

blog-post-image
Juve pronto a sfidare il Lipsia
Pubblicato il: 02-10-24  -  serie A

Champions League: Lipsia-Juventus, le chiavi tattiche del match Dopo la netta vittoria contro il Psv la Juventus si prepara ad affrontare in trasferta il Lipsia. La Red Bull Arena sarà teatro di una sfida tattica interessante: il ChirurgoDelBet analizza le tre chiavi decisive per la partita di Champions League. Il confronto tra Xavi Simons e Teun Koopmeiners sarà uno degli aspetti da tenere d'occhio. Entrambi giocatori duttili, con caratteristiche differenti, che potrebbero influenzare l'esito della partita. Xavi gioiellino del Lipsia è un trequartista dotato di ottimo dribbling e propensione offensiva, mentre Koopmeiners acquisto estivo costoso della Juventus, è un centrocampista completo con capacità tattiche notevoli e una grande disciplina in fase difensiva. La capacitàà di Koop di trovare spazi e gestire il centrocampo potrebbe essere determinante per la squadra di Thiago Motta. Simons proveniente dal Psg è stato valutato anche dalla Juventus in estate. Il talento olandese, seppur meno disciplinato in fase difensiva, ha dimostrato un'ottima capacità di inserimento e di creare pericoli in area avversaria. La sfida a distanza tra lui e Koop potrebbe essere uno degli elementi chiave del match, con l'obiettivo di influenzare il risultato finale. La tattica e l'approccio delle due squadre, insieme alle prestazioni di giocatori come Simons e Koopmeiners, saranno cruciali per determinare l'esito della partita. Resta da vedere chi riuscirà a imporre il proprio gioco e a portare a casa i tre punti in palio in questa importante sfida europea.

blog-post-image
Ferguson apprezza Allegri
Pubblicato il: 01-10-24  -  Calcio

Manchester United crisi in casa Red Devils: chi salverà la panchina di Ten Hag? Il Manchester United vive un momento di forte tensione, con la posizione del tecnico Ten Hag a rischio. Le prossime due partite saranno decisive per il futuro dell'allenatore olandese con un calendario particolarmente fitto. Dopo la trasferta di Oporto in Europa League i Red Devils affronteranno l'Aston Villa a Birmingham. Se la squadra, attualmente al 13° posto in Premier League, non otterrà risultati positivi la permanenza dell'ex tecnico dell'Ajax sembra compromessa. Le voci sul possibile ingaggio di Simone Inzaghi per la prossima stagione si fanno sempre più insistenti tuttavia in sottofondo i dirigenti stanno valutando altre opzioni di grande peso. Emergendo come candidato di spicco è Max Allegri, reduce dalla sua esperienza alla Juventus. In corsa con lui c'è Thomas Tuchel già al Chelsea e al Bayern Monaco. Se per il tedesco vi è il vantaggio dell'esperienza in Premier League, Allegri può contare sull'appoggio di Sir Alex Ferguson leggenda del Manchester United che lo considera un gestore alla Carlo Ancelotti. In un momento di difficoltà come questo l'esperienza potrebbe fare la differenza. Ten Hag era già stato dato per spacciato alla fine della scorsa stagione ma un rinnovo contrattuale fino al 2026 ha prolungato la sua permanenza. Nonostante acquisti importanti come De Ligt, Zirkzee e Ugarte, i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative. Ora è il momento di fare importanti decisioni per il futuro del Manchester United.

blog-post-image
Ex calciatore rossoblù Andrea Capone trovato morto in hotel a Cagliari
Pubblicato il: 29-09-24  -  Calcio

TRAGEDIA A CAGLIARI: L'EX GIOCATORE ANDREA CAPONE TROVATO SENZA VITA Una notte di festa si è trasformata in una tragica notizia per il mondo del calcio. L'ex giocatore del Cagliari, Andrea Capone, è stato trovato senza vita questa mattina presso l'hotel Palazzo Tirso nella città sarda. Il 43enne, con un passato nel settore giovanile del Cagliari e con oltre cento presenze tra Serie A e B, è stato ritrovato con una ferita alla testa. Capone aveva trascorso la serata in compagnia di amici e aveva deciso di pernottare nell'hotel dove è stato ritrovato senza vita. Nonostante i soccorsi del 118, non c'è stato nulla da fare. La polizia ha avviato le indagini per chiarire le circostanze della morte, ipotizzando anche un malore seguito da una caduta accidentale. La notizia ha sconvolto il centro sportivo di Assemini, dove si stava disputando la partita tra Cagliari ed Empoli Primavera, lasciando attoniti dirigenti, tecnici e ex compagni di squadra. Questo triste evento ha gettato un'ombra su una notte che doveva essere di festa, lasciando un vuoto nel cuore di tutti coloro che hanno conosciuto Andrea Capone, il cui ricordo resterà indelebile nel calcio sardo e non solo.