blog-post-image
Cagliari conquista prima vittoria in casa
Pubblicato il: 20-10-24  -  serie A

IL CAGLIARI RIBALTA IL MATCH CONTRO IL TORO: IL PUNTO DI VISTA DEL CHIRURGODELBET Con un finale di gara adrenalinico, il Cagliari ha sconfitto il Toro con una rimonta spettacolare, portando a casa tre punti fondamentali. Il team di Paolo Vanoli sembrava avere il controllo della partita fino al 73º minuto, quando è iniziato un blackout che ha causato la terza sconfitta consecutiva in campionato per i granata. Nonostante i gol di Sanabria e Linetty, il Toro non è riuscito a difendersi dall'inarrestabile ritorno del Cagliari, culminato con un'autorete che ha sancito la vittoria dei sardi. Questo risultato ha lanciato il Cagliari in una posizione più tranquilla in classifica, mentre il Toro deve fare i conti con le assenze e un momento difficile. La partita è stata contraddistinta da tatticismi e azioni spettacolari, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo in campo. Il Cagliari si è dimostrato solido e determinato, mentre il Toro ha dovuto fare i conti con l'assenza di Zapata e una formazione rimaneggiata. Questa vittoria rappresenta un importante respiro per il Cagliari, che ora può guardare con fiducia verso le prossime sfide, mentre il Toro dovrà fare di tutto per invertire la rotta e tornare a lottare per un piazzamento europeo. Il ChirurgoDelBet analizza i dettagli di questa partita mozzafiato, evidenziando le scelte tattiche delle due squadre e le prestazioni dei singoli giocatori. Resta aggiornato sulle ultime novità del calcio e non perderti i prossimi commenti del ChirurgoDelBet per approfondimenti esclusivi sul mondo del pallone.

blog-post-image
DS Fabiani: Problemi di Uniformità
Pubblicato il: 19-10-24  -  serie A

IL CHIRURGODELBET ANALIZZA: VAR E MANCANZA DI UNIFORMITÀ NEL CALCIO DOPO JUVENTUS-LAZIO Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, si scaglia contro la mancanza di uniformità nella gestione della Var nel calcio, dopo l'episodio di Douglas Luiz durante la partita contro la Juventus. L'episodio in questione riguarda un presunto pugno di Luiz a Patric non sanzionato dal Var, e un intervento violento successivo su Rovella che è rimasto impunito. Fabiani critica aspramente la gestione della Var, sottolineando la necessità di un'applicazione coerente delle regole per evitare danni all'intero movimento calcistico. "Non c’è uniformità, la Var in questa stagione sta facendo danni inenarrabili", ha dichiarato Fabiani. L'accusa è chiara: la mancanza di coerenza nelle decisioni prese dal Var mina l'integrità del gioco e non garantisce giustizia sportiva. Fabiani chiede un intervento urgente per correggere la situazione e ripristinare la fiducia nel sistema arbitrale. Questa polemica sollevata dal direttore sportivo della Lazio evidenzia una questione cruciale nel calcio moderno: l'importanza di una gestione equa e coerente della tecnologia VAR per evitare controversie e favoritismi. Resta da vedere se le istanze sollevate da Fabiani porteranno a un cambiamento effettivo nel modo in cui viene utilizzata la Var nel calcio italiano.

blog-post-image
Fiorentina: l'ascesa di Palladino
Pubblicato il: 18-10-24  -  serie A

PALLE INATTIVE: LA SPECIALITÀ DELLA FIORENTINA NEL CAMPIONATO 2024/2025 La Fiorentina sta facendo parlare di sé in Serie A per i gol realizzati da palle inattive, una strategia vincente che sembra essere frutto di duro lavoro settimanale unito a un pizzico di fortuna. Con ben 7 gol su 9 segnati da punizioni, angoli, rigori e rimesse laterali, i viola dimostrano di aver puntato sull'efficacia di queste situazioni di gioco. Partendo dalla prima giornata con la punizione vincente di Cristiano Biraghi contro il Parma, la Fiorentina ha proseguito la sua marcia trionfale soprattutto sugli sviluppi di calcio d'angolo, detenendo attualmente il record del campionato con 3 gol da questa posizione. Le rete realizzate contro il Monza, con Cataldi per Kean e Adli per Gosens, e quella contro l'Atalanta con Martinez Quarta, dimostrano una varietà negli schemi studiati in allenamento che nel passato non era così evidente. Se con Vincenzo Italiano in panchina erano soprattutto Biraghi a battere gli angoli, quest'anno si è vista una maggiore varietà tattica che sta premiando la squadra viola. Il lavoro sulle palle inattive, orchestrato con maestria dal mister conosciuto come ChirurgoDelBet, si sta rivelando un'arma vincente per la Fiorentina, che grazie a queste giocate mirate sta mietendo successi e punti preziosi in campionato.

blog-post-image
Giuntoli: 2,9 milioni per il primo anno alla Juventus
Pubblicato il: 17-10-24  -  Calcio

CALCIOMERCATO: LO STIPENDIO DI CRISTIANO GIUNTOLI E LA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA JUVENTUS Nella sua prima stagione a Torinov Cristiano Giuntoli ha percepito un compenso lordo totale di 2,9 milioni di euro, secondo quanto emerge dalla relazione sulla politica retributiva depositata dalla Juventus in vista dell'assemblea dei soci. Giuntoli, in qualità di managing director football ha ricevuto un compenso fisso di 2,5 milioni di euro e un bonus di 400.000 euro. Altri ruoli apicali della società hanno percepito compensi differenti: il presidente Gianluca Ferrero 400.000 euro e l'amministratore delegato Maurizio Scanavino 1,2 milioni di euro. La relazione indica che l'esercizio 2023-24 si è chiuso con una perdita di 199 milioni di euro, principalmente a causa di eventi straordinari come l'assenza dalla Champions League e oneri non ricorrenti come l'indennizzo a Ronaldo e l'esonero di Allegri. Tuttavia nonostante questo, la dirigenza ha completato diversi progetti rilevanti durante l'esercizio, tra cui l'aumento di capitale per 200 milioni, il rimborso del prestito obbligazionario da 175 milioni e la razionalizzazione dei costi in area Corporate, con un risparmio di circa 8 milioni di euro. Inoltre sono stati realizzati il Creator Lab e nuove partnership importanti, come quella con Fanatics per il merchandising. Il management ha inoltre annunciato riorganizzazioni manageriali, l'aggiornamento delle procedure aziendali più rilevanti e l'approvazione di una nuova strategia Esg, che mira a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance nelle decisioni aziendali.

blog-post-image
Messi celebra Lautaro
Pubblicato il: 16-10-24  -  Calcio

LAUTARO MARTINEZ: MESSI LO INCORONA FUTURO PALLONE D'ORO Nella serata di gloria in cui Lionel Messi ha segnato una tripletta diventando il giocatore argentino con più hat-trick in nazionale, ha dedicato parole lusinghiere a Lautaro Martinez. Dopo il trionfo 6-0 contro la Bolivia, Messi ha elogiato l'attaccante dell'Inter per la stagione straordinaria, culminata con il titolo di capocannoniere in Serie A e alla Coppa America. Messi ha sottolineato che Lautaro merita il Pallone d'oro più di chiunque altro. Anche il commissario tecnico Scaloni ha espresso stima per Martinez, augurandogli il massimo riconoscimento individuale nel calcio. Nonostante le eccellenti prestazioni e i successi in Italia e in nazionale, la stagione di Lautaro non è priva di criticità. Con soli 2 gol segnati in Champions League e un errore decisivo su rigore contro l'Atletico Madrid, l'attaccante argentino deve migliorare le sue performance nei match europei. Le fatiche accumulate dalle strenue trasferte e impegni internazionali potrebbero aver influito sul rendimento del Toro in campo nelle competizioni continentali, nonostante le brillanti prove in patria.