Scopri le analisi precise e le previsioni accurate del Chirurgo. Ogni scommessa è studiata nei minimi dettagli per offrirti le migliori opportunità di successo nel mondo delle scommesse calcistiche.
Scopri di piùScopri i migliori bonus disponibili sul mercato per le tue scommesse e i giochi da casinò. Offerte vantaggiose e promozioni esclusive per massimizzare i tuoi guadagni.
Scopri di piùAccedi ai nostri pronostici esclusivi studiati con precisione chirurgica. Sfrutta l’esperienza del Chirurgo del Bet per scommesse calcolate e strategie vincenti in ogni partita.
Scopri di piùMigliora le tue abilità di gioco e scopri le strategie più efficaci. Consigli utili e tecniche avanzate per diventare un vero esperto nel mondo delle scommesse e dei giochi online.
Scopri di piùRimani aggiornato con le ultime notizie dal mondo del calcio. Analisi dettagliate, aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti sui campionati più seguiti per tenerti sempre informato.
Scopri di piùUnisciti a noi e scegli tra bonus di benvenuto e cashback settimanali. Offerte imperdibili per te! Clicca sui bonus per saperne di più!
Scopri e tieniti aggiornato sulle ultime analisi del Chirurgo del Bet. Offriamo previsioni dettagliate e approfondimenti sugli eventi sportivi principali.
Il Chirurgo è qui per guidarti verso il successo nelle tue scommesse, con strategie vincenti e suggerimenti professionali.
Abbiamo scelto le seguenti opzioni basandoci su statistiche recenti e trend delle squadre: - 'Under 2.5' per Cagliari-Verona: entrambe le squadre hanno una media gol bassa. - 'X2' per Como-Monza: il Monza è in ripresa, ma fuori casa il pareggio è plausibile. - '1' per Milan-Empoli: il Milan è favorito contro una squadra di medio-bassa classifica. - '1X' per Bologna-Venezia: il Bologna è solido in casa. - 'Gol' per Udinese-Genoa: entrambe le squadre hanno difese fragili. - '2' per Parma-Lazio: la Lazio, in lotta per i vertici, potrebbe imporsi. - 'Over 2.5' per Torino-Napoli: attacchi potenti e tendenza a partite con molti gol. - 'Gol' per Fiorentina-Inter: due squadre in grande forma offensiva. - '2' per Lecce-Juventus: la Juventus dovrebbe confermare il suo stato di forma. - 'Over 2.5' per Roma-Atalanta: due squadre che amano attaccare e segnare molto."
SASSUOLO FIORENTINA Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Pegolo; Toljan, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami. Allenatore: Dionisi. Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Mandragora, Amrabat, Bonaventura; Nico Gonzalez, Cabral, Ikoné. Allenatore: Italiano. ANALISI Arriva l'ultima giornata di questo campionato di Serie A, incominciato il 22 Agosto 2023, che ha visto il Napoli vincere il campionato con diverse giornate di anticipo, ed ancora diverse posizioni in classifica da definire in cui si lotta per la zona salvezza e la zona Europa. Intanto ad aprire la 38a giornata dell'edizione 2022/2023 di Serie A saranno Sassuolo e Fiorentina, con la seconda che potrebbe ancora sperare in una qualificazione in Europa tramite l'ottavo posto, oltre alla vittoria della Conference League in cui la Fiorentina sfiderà il West Ham, contro un Sassuolo che invece gioca per puro divertimento visto che non ci sono più obiettivi stagionali per la formazione neroverde. A questo match la Fiorentina arriva sicuramente con già la testa alla finale europea di Conference League, che si giocherà il 7 giugno, la ma formazione viola ci tiene sicuramente a chiudere bene questo campionato, in un match che si disputerà al MAPEI Stadium e che il Sassuolo punta a vincere, per chiudere con una vittoria, in casa, la propria stagione, ricca di momenti traballanti che hanno visto la formazione di Dionisi trovarsi anche per un periodo in zona retrocessione. PRONOSTICO GOAL MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.40 TORINO-INTER Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Ricci, Rodriguez; Vlasic, Miranchuk; Sanabria. All.: Ivan Juric Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; D'Ambrosio, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lautaro Martinez, Lukaku. All.: Simone Inzaghi ANALISI La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella nerazzurra tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto una larga vittoria per 0-4 sul campo dello Spezia. Un successo che, almeno per il momento, non ha cambiato particolarmente le sorti dei granata in campionato, alla luce del tranquillo ottavo posto in coabitazione con la Fiorentina. Tuttavia, questo piazzamento acquisterebbe importanza essenziale nel caso in cui si concretizzasse l'effettiva esclusione della Juventus dalle coppe europee, in quanto gli uomini allenati da Ivan Juric salirebbero al settimo posto, centrando la qualificazione alla prossima Conference League. Proprio per questo la partita contro l'Inter, già certa di un posto in Champions League, rappresenta un appuntamento da non fallire, facendo leva sul migliore undici a propria disposizione, guidato dall'unica punta Antonio Sanabria, supportato da Nikola Vlasic e Aleksej Miranchuk alle proprie spalle. La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo turno di campionato ha ottenuto un importante successo per 3-2 tra le mura amiche contro l'Atalanta. Tre punti che, come accennato, hanno consentito alla formazione nerazzurra di centrare la matematica qualificazione alla prossima Champions League, consolidando un momentaneo terzo posto in graduatoria. Un traguardo che, unito al successo nella finale di Coppa Italia contro la Fiorentina, può far ritenere già soddisfatti gli uomini allenati da Simone Inzaghi, i quali, tuttavia, sono attesi dall'appuntamento più importante della stagione, ovvero la finale della massima competizione europea a Istanbul, dove affronteranno il Manchester City. Allo stesso tempo il mantenimento del podio in campionato resta un obiettivo assolutamente importante e non marginale, e proprio per questo sarà comunque schierata una formazione all'altezza dell'impegno contro il Torino, guidata dalla coppia d'attacco formata da Lautaro Martinez e Romelu Lukaku. PRONOSTICO X2 miglior quota su planetwin [http://bit.ly/pw365newbonus] a 1.60 CREMONESE SALERNITANA Probabile formazione Cremonese (3-4-1-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Pickel, Meité, Valeri; Galdames; Ciofani, Tsadjout. Allenatore: Ballardini. Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Sepe; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Vilhena, Bradaric; Candreva, Kastanos; Piatek. Allenatore: Sousa. ANALISI Il match, in termini di classifica, ha poco valore per entrambe le formazioni visto che la Cremonese é ormai retrocessa in Serie B, mentre la Salernitana é uscita ormai da qualche giornata dalla zona retrocessione grazie a degli ottimi risultati. Il match di Cremona, l'ultimo per questa stagione che vedrá la Cremonese in A, si appresta ad essere molto divertente, spensierato, in una partita molto probabilmente ricc adi gol sia da una parte che dall'altra. Nessuna aspettativa per questa partita che non cambierá niente in termini di classifica in caso di vittoria di una o dell'altra, ma una cosa é sicura; i giocatori di entrambe le squadre daranno il massimo per chiudere questa stagione nel migliore dei modi. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.50 EMPOLI LAZIO Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Grassi, Bandinelli; Fazzini; Piccoli, Cambiaghi. Allenatore: Zanetti. Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Romagnoli, Casale, Hysaj; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri. ANALISI Passando invece al pronostico, tra Empoli e Lazi molto probabilmente si vedranno tante reti, tanto spettacolo visto che stiamo parlando di due formazioni davvero in forma, che vengono da diversi risultati utili consecutivi, soprattutto l'Empoli, che é uscito inizio fretta dalla zona retrocessione senza troppa fatica proprio grazie alle vittorie e pareggi ottenuti nelle ultime 5 partite. La Lazio piú dell'Empoli potrebbe comunque portare i 3 punti a casa, motivo per cui puntiamo sulla vittoria biancoceleste quotata ad un ottimo 2,05. PRONOSTICO 2 MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 2.05 NAPOLI SAMPDORIA Probabile formazione Napoli (4-3-3): Gollini; Bereszynski, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Demme, Zielinski; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Spalletti Indisponibili: Lozano, Mario Rui, Politano Squalificati: Kim Probabile formazione Sampdoria (3-4-1-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Winks, Rincon, Augello; Leris, Gabbiadini, Quagliarella. All.: Stankovic ANALISI Al Maradona è tutto pronto per la vera festa Scudetto del Napoli, già anticipata nel post della gara contro la Fiorentina ma questa volta con la coppa della Serie A tra le mani dei giocatori, del mister Luciano Spalletti e del presidente De Laurentiis. Proprio questi ultimi due sono stati i grandi protagonisti della settimana partenopea, annunciando – prima velatamente e poi ufficialmente – la fine del rapporto tra l'allenatore toscano (che prenderà un anno sabbatico) e il club. Una storia cominciata lo scorso campionato e terminata nel migliore dei modi, con il terzo Scudetto della storia del Napoli arrivato a seguito di un cammino trionfale: 27 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte in 37 partite, con il miglior attacco (75 reti, +5 sull'Inter) e la difesa meno battuta della Serie A (28 gol subiti, due in meno della Lazio). I partenopei vorranno quindi chiudere nel migliore dei modi la stagione prima di dare il via ai festeggiamenti, soprattutto dopo aver vinto solo due delle ultime sei partite disputate in Serie A ed essersi fatti raggiungere sul 2-2 dal Bologna nell'ultimo turno dopo l'iniziale doppio vantaggio. Nello stesso arco di tempo la squadra di Spalletti ha inoltre mantenuto la rete inviolata soltanto in un'occasione (Napoli-Fiorentina 1-0), incassando 7 reti a fronte di 8 segnate. In vista dell'ultimo impegno dell'anno il tecnico toscano vorrà comunque concedere minuti importanti alla maggior parte dei giocatori meno impiegati nel corso della stagione: tra i pali dovrebbe essere quindi confermato Gollini, mentre Bereszynski e Ostigard sono favoriti rispettivamente su Di Lorenzo e Juan Jesus per affiancare Rrahmani e Olivera in difesa; a centrocampo possibile maglia da titolare per Demme insieme ad Anguissa e Zielinski, con Gaetano pronto a subentrare nella ripresa. In attacco probabile la presenza dal primo minuto sia di Osimhen che di Kvaratskhelia, ai quali Spalletti potrebbe concedere la standing ovation nella ripresa, insieme ad uno tra Raspadori (favorito) ed Elmas. PRONOSTICO 1 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.20 ATALANTA-MONZA Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Tolói, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Mæhle; Pašalić, Lookman; Hojlund. All. Gasperini Squalificati: – Indisponibili: Palomino, Ruggeri, Hateboer, Zapata, Soppy, Boga, Vorlický Probabile formazione Monza Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marí, Caldirola; Ciurria, Rovella, Pessina, Carlos Augusto; Sensi, Caprari; Mota. All. Palladino ANALISI L’Atalanta ha perso l’occasione di qualificarsi matematicamente all’Europa League dopo la sconfitta per 3-2 contro l’Inter nell’ultimo turno. Ora deve vincere con il Monza per non rischiare di scivolare al settimo posto, nel caso in cui Roma e Juventus dovessero vincere le loro partite. La squadra di Gasperini ha mostrato un grande carattere nelle ultime uscite, conquistando sei punti su nove disponibili. L’Atalanta ha vinto più partite di Serie A dopo aver subito il gol iniziale di qualsiasi altro club: 5 vittorie, un pareggio e 10 sconfitte. Questo dimostra la capacità di reazione e la mentalità vincente della squadra del Gasp, che non si arrende mai e cerca sempre di ribaltare il risultato. Il Monza ha disputato un campionato straordinario con Palladino in panchina, raggiungendo il decimo posto con 52 punti. Forse insieme al Bologna di Motta è stata la miglior rivelazione della stagione e si trova in una posizione in classifica al livello di squadre più blasonate come Torino e Fiorentina. I brianzoli possono addirittura ambire all’ottavo posto con una vittoria e un paio di risultati favorevoli negli altri campi. Non sarebbe sufficiente per assicurarsi un posto in Europa, ma la squadra di Galliani e Berlusconi darà il massimo per consolidare ulteriormente il loro record di seconda miglior squadra di sempre al debutto nella massima serie, dietro solo all’AS Como del 1949/50 che finì sesto. Il grande ex della sfida è Matteo Pessina, che ha vestito la maglia dell’Atalanta per 67 partite in Serie A, segnando anche tre gol. Contro la sua ex squadra ha già trovato la rete il 18 luglio 2020 con il Verona. PRONOSTICO GOAL MIGLIOR QUOTA SU SNAI [https://fm2bet.link/naui3tr8wj] A 1.60 LECCE-BOLOGNA Probabile formazione Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Oudin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Probabile formazione Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Moro, Schouten, Ferguson; Orsolini, Arnautovic, Barrow. ANALISI Ad incontrare il Lecce nell’ultimo turno di Serie A abbiamo il Bologna di Thiago Motta, ospite nell’incontro di domenica 4 giugno al Via del Mare. In generale, il Bologna ha ottenuto risultati migliori durante la stagione, infatti non è mai stato a rischio retrocessione e con il suo 11^ posto in classifica se dovesse ottenere una vittoria nell’ultimo match potrebbe entrare nelle prime 10 squadre. In totale, al netto di 37 incontri conclusi, il Bologna vede 13 vittorie, 12 pareggi e 12 sconfitte per 51 punti, solo due in meno del Torino all’ottavo posto in Serie A. Con 50 reti segnate, l’attacco del Bologna, guidato da Orsolini come capocannoniere con 11 goal e seguito da Arnautovic con 9, è in vantaggio di quasi 20 reti su quello degli avversari di domenica, anche se la difesa bolognese è di poco meno solida (47 goal subiti). Nell’incontro di andata il Bologna si era affermato come vincitore in casa con un esito di 2 a 0. A fare la differenza erano state le reti di Arnautovic, che su rigore non ha sbagliato, e Ferguson, entrambi durante il secondo tempo. PRONOSTICO X2 MIGLIOR QUOTA SU PLANETWIN [http://bit.ly/pw365newbonus] A 1.50 MILAN-VERONA Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Diaz, Leao; Giroud. All.: Stefano Pioli Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Cabal, Hein, Magnani; Faraoni, Sulemana, Tameze, Depaoli; Ngonge, Verdi; Djuric. All.: Marco Zaffaroni ANALISI La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella gialloblù tra le mura amiche dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto un fondamentale successo per 0-1 sul campo della Juventus. Tre punti che hanno sancito matematicamente, per il terzo anno di fila, la partecipazione della formazione rossonera alla Champions League, provando a eguagliare e migliorare il traguardo delle semifinali raggiunto quest'anno. Nonostante la stagione dei rossoneri stia per concludersi senza nessun nuovo titolo in bacheca, certamente il mantenimento della presenza nell'Europa che conta è un traguardo non scontato e fondamentale per il prestigio e per le casse societarie. In attesa di vedere ulteriormente migliorata la rosa, gli uomini allenati da Stefano Pioli punteranno a chiudere nel migliore dei modi la stagione, vincendo contro l'Hellas Verona. Il tutto schierando il consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Olivier Giroud, supportato da Junior Messias, Brahim Diaz e Rafael Leao. PRONOSTICO 1 MIGLIOR QUOTA SU BETCLIC [https://fm2bet.link/ukad1d8daz] A 1.85 ROMA-SPEZIA NOBET UDINESE-JUVE NOBET ECCO LE SCHEDINE DEL NOSTRO STUDIO SERIE A [https://cdn.chirurgodelbet.com/storage/media//multipla copia.png]
Scopri le ultime novità, analisi dettagliate e approfondimenti sugli eventi sportivi principali, aggiornamenti in tempo reale, commenti esperti e molto altro ancora
CASTRO MANDA IL BOLOGNA IN SEMIFINALE DI COPPA ITALIA CON UN GOL NEL SECONDO TEMPO Il Bologna ottiene la tanto agognata semifinale di Coppa Italia grazie al gol di Castro nel secondo tempo, sconfiggendo di misura l'Atalanta al Gewiss Stadium. Dopo 26 anni gli emiliani centrano questo importante traguardo, mentre la Dea si dimostra propositiva sin dall'inizio ma pecca nella definizione, sprecando varie occasioni da gol sia nella prima che nella seconda frazione di gioco. Nella ripresa, Daniel Maldini si fa ipnotizzare da Skorupski in una situazione da rete fatta, sprecando una chance importante. Al contrario, la squadra di mister Italiano sfrutta al meglio l'occasione con un colpo di testa vincente dell'attaccante che anticipa l'uscita di Rui Patricio e sigla il gol vittoria.
NAPOLI RALLENTA, INTER TIENE IL PASSO: ANALISI POST 24^ GIORNATA DI SERIE A Il Napoli, dopo il pareggio (1-1) contro la Roma, spreca un'occasione d'oro per allungare in classifica sull'Inter. I nerazzurri, nel derby contro il Milan, rischiano la sconfitta ma riescono a pareggiare all'ultimo minuto grazie alla rete di De Vrij, evitando il terzo ko consecutivo con i rossoneri. Attualmente il Napoli (54 punti) rimane in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sull'Inter (51), ma i nerazzurri hanno una partita da recuperare contro la Fiorentina questa settimana. La lotta per il titolo si fa sempre più serrata, con Napoli e Inter come principali contendenti. Per quanto riguarda le posizioni Champions, dopo l'Atalanta (47 punti), la situazione è ancora aperta. Juventus (40) e Fiorentina (39) tornano alla vittoria, mentre la Lazio, anch'essa a 39 punti, giocherà stasera contro il Cagliari. Invece, l'Atalanta sembra affaticata dalle competizioni europee, come dimostra il pareggio (1-1) contro il Torino. Gasperini non nasconde la delusione per il rallentamento inaspettato della Dea, che non riesce a superare un Torino che l'aveva già sconfitta in passato.
FIORENTINA SCONFIGGE GENOA: KEAN E GUDMUNDSSON DECISIVE NELLA LOTTA AL QUARTO POSTO La Fiorentina resta agganciata alla zona Champions League dopo aver superato una prova dura contro il Genoa. La squadra di Palladino ha difeso il vantaggio ottenuto grazie alle reti di Kean e Gudmundsson, nonostante il gol di De Winter abbia messo in discussione la vittoria. Il Genoa ha mostrato un buon approccio nella ripresa ma ha mancato di concretezza nel momento decisivo. Nel primo tempo, la Fiorentina ha preso il controllo del match grazie a una magistrale girata di Kean su punizione. Il Genoa ha faticato a creare occasioni pericolose, con l'unica conclusione degna di nota da parte di Cornet. Nel secondo tempo, la squadra ospite ha reagito con il gol di De Winter, mettendo in difficoltà i viola. Tuttavia, la difesa della Fiorentina è riuscita a resistere agli assalti finali del Genoa, garantendo i tre punti. Giovedì la Fiorentina affronterà l'Inter con l'obiettivo di proseguire la scalata in classifica. I nuovi acquisti potrebbero essere fondamentali per affrontare le sfide future, considerando le attuali difficoltà in alcuni reparti. La vittoria contro il Genoa rappresenta un passo importante nella corsa alla qualificazione alla prossima Champions League per la squadra viola.